Sassuolo: domenica sottopasso di Braida chiuso
Domenica prossima, 4 aprile, il sottopassaggio di via circonvallazione a Braida rimarrà chiuso al traffico dalle ore 7,00 alle ore 14,00.
Domenica prossima, 4 aprile, il sottopassaggio di via circonvallazione a Braida rimarrà chiuso al traffico dalle ore 7,00 alle ore 14,00.
Dal pediatra fino a 18 anni anche in Italia: lo propone la neonata Accademia Internazionale di
Pediatria, nell’incontro con cui oggi a Roma inaugura la sua attività. ”In Italia è necessario alzare l’età da 14 a 18 anni, per adeguarci agli altri Paesi dell’Unione Europea”, ha detto il presidente dell’Accademia, Manuel Castello, direttore
dell’istituto di Clinica Pediatrica dell’universitàdi Roma La Sapienza.
Il Consiglio comunale di Fiorano Modenese ha approvato l’adozione del Psc,
il documento alla base del nuovo Piano Urbanistico congiunto dei Comuni di
Fiorano e Sassuolo. Dopo il periodo per le osservazioni il Piano tornerà in
Consiglio comunale per la definitiva approvazione lasciando poi spazio ai
documenti a carattere più strettamente operativo.
Due giorni dedicati ai fiori. Li propone il quartiere della Pomposa, che sabato 3 e domenica 4 aprile presenta ‘Modena in fiore‘, il primo di una lunga serie di appuntamenti attraverso i quali il quartiere della Pomposa apre ufficialmente la stagione di iniziative 2004.
Prenotare una visita ambulatoriale o a domicilio, consultare i referti o i risultati di esami diagnostici e ‘girarli’ al proprio medico, accedere ad un fascicolo personale sanitario che ‘racconta’ la storia clinica di ogni cittadino. Ma anche ricevere un semplice Sms che ricorda l’appuntamento con il medico o con la struttura sanitaria per visite, esami o vaccinazioni.
Il sindaco di San Paolo ha annunciato che il Gran Premio del Brasile si disputerà a Interlagos sino al 2009: il comune della città sudamericana, la FOA e l’International Promotions, sigleranno nei prossimi giorni il contratto per lo svolgimento della corsa nell’autodromo brasiliano.
La Segreteria nazionale Orsa unitamente ad altra organizzazione autonoma, ha proclamato uno sciopero nazionale di tutto il personale ferroviario addetto alla circolazione dei treni dalle ore 21 del 3 alle ore 21 del 4 aprile 2004. Lo rendono noto le Ferrovie dello Stato. Nei prossimi giorni sarà reso noto il programma di circolazione durante lo sciopero.
Scatta oggi, 1 aprile, il termine per presentare la domanda di contributo alla Provincia di Modena per installare una caldaia ad alta efficienza con bassissima emissione di inquinanti, in particolare di polveri.
I carabinieri di Alcamo stanno eseguendo otto ordini di custodia cautelare in carcere per un traffico di cocaina e hashish tra la Sicilia e l’Emilia
Romagna.
L’associazione Going to Europe in collaborazione con Info Point Europa e assessorato alle Politiche Giovanili del Comune presenta, domani sera alle 21 a La Tenda, viale Molza, l’iniziativa ‘Generation Europe:giovani europei a Modena’.
Averlo a bordo non è obbligatorio,
ma è consigliato portarlo con sé, perché l’obbligo scatta
quando si scende dalla macchina, ad esempio per mettere il
triangolo in caso di guasto. E’ quello che prevede, da un punto
di vista “tecnico-giuridico”, la norma sul giubbotto riflettente.
Da oggi, primo aprile, scatta l’obbligo del giubbotto riflettente ad alta visibilita’ a bordo delle auto. Potra’ essere giallo, arancione o rosso purche’ il colore sia fluorescente.
Il Modena teme di non poter
ricevere la licenza Uefa 2004-05 per la mancanza di ‘apposite
sedute’ nella curve dello stadio Braglia.