12.5 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 24 Aprile 2025
Home Blog Pagina 13378

Concerto di Pasqua allo Storchi di Modena

Domenica 4 aprile alle ore 16,30 al teatro Storchi tradizionale appuntamento con il concerto di Pasqua della Banda cittadina. Il concerto è organizzato dal Comune di Modena (Assessorati alle Politiche Economiche e alla Cultura) e dalla Banda cittadina Ferri.

Modena: tangenzia Pasternak, si rifà l’asfalto

Domani, sabato 3 aprile, dalle 8 alle 18, la corsia di marcia, in direzione nord, della tangenziale Pasternak – compresa tra via Indipendenza e via dei Torrazzi – sarà interessata da lavori di rifacimento del manto stradale. Possibili quindi rallentamenti alla circolazione.

‘The Passion’: mobilitazione per vietarlo agli under 14

“Chiediamo al ministro Urbani di intervenire immediatamente per inserire il vietato ai minori di 14 anni nel film ‘The passion’ “. Così Maria Rita Munizzi, presidente nazionale del Moige, Movimento Italiano Genitori, prende posizione nei confronti del film di Mel Gibson che il 7 aprile uscirà anche nel nostro paese.

Olimpiadi della Fisica

Anche la Fisica ha le sue Olimpiadi. E per la selezione nazionale della rappresentativa italiana, parteciperà uno studente modenese.

A Modena seminario sul settore dei servizi

E’ dedicato sviluppo dei laboratori di test e analisi, di ricerca e trasferimento tecnologico il seminario in programma questo pomeriggio alle 15, presso la sala dei Cinquanta della Camera di commercio a Modena, nell’ambito del ciclo di appuntamenti sul settore dei servizi promosso da Provincia e Camera di commercio, con la collaborazione di Promo.

In un libro la storia delle ferrovie locali modenesi

Lo sviluppo delle ferrovie locali modenesi alla fine dell’Ottocento. E’ questa la vicenda storica raccontata in un volume dal titolo ‘Territori modenesi e ferrovie locali‘ che viene presentato questo pomeriggio alle 17.00 in un incontro pubblico nella sede delle raccolte fotografiche modenesi ‘Giuseppe Panini’, in via Giardini 160.

Università: presentazione del master su ‘Contratto e mercato’

Un convegno di studio su ‘Contratto e mercato‘, ospitato dall’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, inquadrerà obiettivi e finalità di un’iniziativa didattica del Dipartimento di Scienze giuridiche di Modena, che a maggio farà partire un Master di primo livello focalizzato sugli stessi temi.

Modena: rapina ieri in una ferramenta

Forse non aveva abbastanza soldi per
pagare un kit per il ‘fai da te’ visto in un negozio di
ferramenta a Modena, così ha deciso di fare una rapina. E’
accaduto ieri verso le 16 in un negozio di ferramenta di via
Morane.

F1: Bahrain, Schumi non vede l’ora di provare

Circuito nuovo, solita
Ferrari? Michael Schumacher ha dominato a Melbourne e a Sepang,
ma ora si riparte da zero. La pista nel deserto di Sakhir è una
grande incognita. Il tedesco l’ha provata ieri girando con lo
scooter. A prima vista si è già innamorato di un impianto che
più bello non si può. Dire che la pista sarà tecnicamente
all’ altezza è però ancora impossibile.

1 aprile: è scesa in campo l’Italia dei burloni

I drammatici eventi internazionali non
hanno fermato l’ esercito dei burloni, che, puntuale, anche
quest’ anno è sceso in campo per il tradizionale pesce d’
aprile. Le prese in giro, tuttavia, solo in alcuni casi sono
state “di livello”, ma non hanno raggiunto quelle che in anni
diversi hanno scosso il Bel Paese per l’ annuncio (ovviamente
falso) di qualche campione del calcio di voler svestire una
maglia per indossare quella dell’ odiato club avversario, o per
vicende (altrettanto false) che per qualche ora hanno avuto il
sapore di poter cambiare il corso della storia.

Calcio: Modena, con il Milan stadio esaurito

Grande attesa per la sfida di domenica prossima allo stadio Braglia di Modena, dove sarà di scena la capolista Milan. Sul sito ufficiale la società emiliana ha reso noto che i biglietti sono già esauriti.

Stop maltrattamenti animali: 70.000 firme in due giorni

Sono 70mila le firme raccolte in soli due giorni per dire basta ai maltrattamenti sugli animali e chiedere al Parlamento l’approvazione urgente della legge in materia di tutela.

Ancora senza nome uomo trovato morto in canale

Verrà probabilmente sepolto senza
un nome l’ uomo che martedì mattina a Modena è stato trovato
morto in un canale lungo via S. Caterina, alla periferia della
città.

Modena: commerciante aggredito con coltello

E’ stato arrestato dalla Polizia
pochi minuti dopo il colpo il bandito (un 27enne abitante a
Modena) che questa mattina verso le 9 ha minacciato e rapinato
la titolare di una merceria a Lesignana.

Sciopero: ferrovie, rinviato a maggio lo stop dell’Orsa

L’Orsa Ferrovie ha deciso di differire
lo sciopero del 3-4 aprile al 13-14 maggio.

Pensioni-Cisl: in migliaia dalla regione il 3 aprile a Roma

In Emilia-Romagna sono in corso i preparativi per la manifestazione che sabato 3 aprile porterà a Roma pensionati italiani ‘per la difesa del potere d’acquisto delle pensioni e l’istituzione del Fondo nazionale per le persone non autosufficienti’, organizzata da Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil.

A1 chiusa tra Parma e Piacenza nella notte del 3 aprile

La Prefettura di Parma rende noto che il tratto autostradale Piacenza Sud-Parma sarà chiuso in entrambe le carreggiate, anche ai trasporti eccezionali, dalle 22 del 3 aprile alle 6 del 4 aprile dalla Società Autostrade, a causa dei lavori per l’alta velocità ferroviaria Tav.

Calcio, serie A: Modena-Roma posticipo 13/a giornata

La Lega ha reso noti anticipi e posticipo della 13/a giornata di ritorno del campionato di serie A. Sabato 17 aprile si giocheranno Siena-Milan (ore 18) e Lecce-Udinese (20.30). Il posticipo di domenica 18 aprile, alle 20.30, sarà ModenaRoma.

Sicurezza stradale: due giornate per riflettere

Sta per prendere il via a Modena una ‘due giorni’ di informazione e sensibilizzazione sulla sicurezza stradale promossa dall’Associazione familiari e vittime della strada e dal Comune, in collaborazione con l’Istituto d’arte ‘Venturi’.

A Sassuolo aperto il Palazzo Ducale

Da questo mese di aprile, e fino a tutto il 30 giugno 2004, riapre il Palazzo Ducale con il suo magnifico itinerario di visita della cosidetta parte nobile, completamente recuperata.

Non bevi alcool in discoteca? Allora ti premio

Si chiama ‘Porta a casa gli amici’ l’iniziativa promossa dall’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Modena, dall’assessorato alle Politiche sociali della Provincia e dal SILB, il Sindacato locali da ballo aderente alla Confcommercio, in nome della sicurezza stradale e di un ritorno a casa tranquillo.

# ora in onda #
...............