18.7 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 24 Aprile 2025
Home Blog Pagina 13375

Da oggi è l’etichetta la sorpresa nelle uova

Il primo numero consente di risalire al tipo di allevamento (0 per biologico, 1 all’aperto, 2 a terra, 3 nelle gabbie), la seconda sigla indica lo Stato in cui e’ stato deposto (es.IT), seguono le indicazioni relative al codice ISTAT del Comune, alla sigla della Provincia ed infine il codice distintivo dell’allevatore.

Casinalbo: banditi in birreria

Ammonta a circa mille euro il
bottino della rapina compiuta ieri sera in una birreria a
Casinalbo di Formigine, alle porte di Modena. Verso le 22.30 due
banditi, con il volto coperto dal passamontagna, hanno puntato
una pistola contro il titolare e si sono fatti consegnare
l’incasso, circa 500 euro, quindi hanno minacciato gli otto
avventori del locale e li hanno costretti a consegnare i loro
portafogli, per poi fuggire a bordo di un’auto.

Scuola: anche maestri laureati possono diventare presidi

Anche i maestri laureati possono diventare presidi incaricati. Il ministro dell’Istruzione ha, infatti, firmato l’ordinanza sugli incarichi di presidenza (n.
39) che prevede, per la prima volta, l’accesso agli incarichi di presidenza anche da parte dei docenti laureati della scuola elementare e materna.

300 mila euro per la promozione turistica

Oltre 300 mila euro per la promozione degli eventi turistici modenesi. I fondi sono messi a disposizione dalla Provincia di Modena, attraverso un piano di sostegno delle attività turistiche che ha ottenuto il finanziamento regionale.

Divelte plafoniere sottopasso cimitero S.Cataldo a Modena

Vandali in azione nel sottopasso del cimitero San Cataldo. Ad accorgersi dell’accaduto è stata la titolare di un chiosco di fiori: la donna, verso le 8 di ieri mattina, ha telefonato alla polizia municipale per denunciare che, probabilmente nella notte appena trascorsa, qualcuno era entrato nel sottopasso che collega via San Cataldo con la zona del cimitero monumentale e aveva divelto molte delle plafoniere.

Economia: l’Emilia tra le prime otto di Europa

Quattro fra le otto regioni più solide, dal punto di vista economico, dell’Unione Europea, sono italiane: si tratta di Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Le altre sono le tedesche Stoccarda, Karlsruhe e Tübingen e il Vorarlberg in Austria.

Intitolare una strada ai martiri delle foibe

Intitolare una strada o una piazza ai martiri delle foibe. E’ questo l’invito ai sindaci modenesi approvato nei giorni scorsi dal Consiglio provinciale.

Sassuolo: viabilità, appalto per lavori di manutenzione

Il Comune di Sassuolo ha indetto una gara a pubblico incanto per l’appalto dei lavori di manutenzione straordinaria della viabilità principale cittadina. L’importo dei lavori ammonta a € 360.500,00 oltre I.V.A., di cui € 350.000,00 a base d’asta e € 10.500,00 per costi relativi alla sicurezza, non soggetti a ribasso.

Obiettivo sui parchi di Modena

I parchi di Modena‘ è il titolo di una mostra fotografica allestita dal 7 al 14 aprile 2004 nella galleria Paradisino in corso Cavour 52.

Pasqua: in tavola 365 mln di uova

Non solo di cioccolata. Protagoniste
sulle tavole italiane nella settimana Santa e in quella che la precede sono anche le piu’ classiche uova, sode o utilizzate per la pasta all’uovo, i dolci e le tipiche torte pasqualine.
Secondo l’Unione nazionale dell’avicoltura (Una), in questo periodo di Pasqua si consumano 365 milioni di uova in Italia, per un giro d’affari di circa 50 milioni di euro.

Sassuolo: avanzo di bilancio, il miglior impiego delle risorse

“Le critiche all’avanzo di bilancio da parte delle minoranze sono quanto mai sbagliate e ingenerose soprattutto quest’anno”. E’ quanto scrive, in un comunicato, il Comune di Sassuolo. “Dopo un lavoro di riorganizzazione e assestamenti, il risultato è che, come già spiegato in precedenza, l’avanzo è stato ridotto rispetto al 2002, ed ammonta a circa 748mila euro, dei quali oltre la metà (405mila) generati da ammortamenti, che sono solo un giroconto contabile e non una minore spesa”.

Via Giardini, interventi sulla ciclabile

Da decenni ‘proteggeva’ le mura dell’antico Opificio, posto sulla via Giardini all’incrocio con via Panni a Modena. Ora la vecchia impalcatura non c’è più e al suo posto c’è finalmente un tratto della pista ciclabile che dal centro città porta a Saliceta San Giuliano.

Incidenti stradali: comportamenti a rischio, incontro a Sassuolo

L’OMS, organizzazione Mondiale della Sanità, ha deciso di dedicare il 7 aprile 2004, giornata mondiale della sanità, alla sicurezza stradale. Per questo motivo il Comune di Sassuolo, in collaborazione con l’azienda Usl, il Gruppo Autoascolto Famiglie Giovani Vittime della Strada, il C.a.t, club alcolisti in trattamento, e l’ A.A. Alcolisti Anonimi, ha organizzato una serata rivolta a tutti i cittadini e in particolarmodo ai giovani e alle famiglie, dal titolo: “Gli incidenti stradali non capitano sempre agli altri, soffermiamoci sui comportamenti a rischio”.

Modena: Polizia Municipale blocca ‘pirata’ su due ruote

Domenica sera dopo le 20 era in sella ad uno scooter Piaggio Energie nei pressi del parco in via San Giovanni Bosco senza casco. Quando due agenti motociclisti della Polizia Municipale gli hanno intimato l’alt, per tutta risposta ha aperto il ‘gas’ e ha cercato di allontanrsi dalla zona.

Modena: chiuso per due giorni sportello informazioni

Giovedì 8 e venerdì 9 aprile lo Sportello informanziani di via Scudari resterà chiuso al pubblico per lavori di riordino. Nei due giorni, il numero verde 800 567772 sarà dirottato sulla segreteria telefonica dell’ufficio. Lo Sportello riaprirà sabato 10 aprile con il consueto orario: da lunedì a sabato dalle 9 alle 12.

Pop Art UK: British Pop Art 1956-1972

Si inaugura domenica 18 aprile 2004 alle ore 11, nelle due sedi espositive della Galleria Civica di Modena – Palazzo Santa Margherita e Palazzina dei Giardini – ‘POP ART UK. British Pop Art 1956-1972‘, prima grande ricognizione italiana su un momento cruciale della storia dell’arte e del costume del XX secolo.

Sassuolo: asta pubblica per appalto lavori manutenzione

Il Comune ha indetto una gara a pubblico incanto per l’appalto della manutenzione straordinaria di strade e piazze cittadine.

Ambiente: Mediterraneo più caldo e salato, coste a rischio

Il Mediterraneo versione nuovo millennio si scopre più caldo e più salato ma anche più alto
e sempre più desideroso di rubare pezzi di costa italiana.

Calcio: serie A, le partite del prossimo turno

Partite in programma nel 12.imo turno del girone di ritorno del campionato di calcio di Serie A.

Incendi: 500.000 ettari di bosco in fumo in 10 anni

Cinquecentomila ettari di bosco andati in fumo negli ultimi dieci anni in Italia: il dato è del Corpo forestale dello Stato. Un calcolo tanto più amaro quanto più si considera che questo gravissimo problema si ripete ogni anno, quasi a scadenza prestabilite, con conseguenze dannosissime sia dal punto di vista ecologico che economico. I danni più evidenti, sono quelli relativi alla scomparsa degli alberi, ma ci sono danni indiretti all’intero sistema ecologico e naturalistico.

Vertenza trasporti locali: mercoledì incontro a Palazzo Chigi

Dopo la dura battaglia, che si è consumata tra dicembre e gennaio, sul rinnovo del biennio economico del contratto degli autoferrotranvieri e in vista dell’apertura del negoziato per il nuovo ccnl 2004-2007 della categoria, le aziende di trasporto pubblico e i sindacati sono stati convocati per mercoledì a Palazzo Chigi dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta.

# ora in onda #
...............