19.8 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 24 Aprile 2025
Home Blog Pagina 13373

Società Rio d’Orzo, provincia subentra a Savignano

Discarica di Serravalle, la Provincia di Modena subentra al Comune di Savignano nella società “Rio d’Orzo” che deve realizzare l’impianto. Lo ha deciso il Consiglio provinciale nei giorni scorsi approvando l’acquisto della quota del Comune di Savignano (25 per cento) con una spesa di 80 mila euro (volare individuato tramite una perizia giurata).

Baggiovara: non solo il nuovo ospedale

Si è parlato anche di nuovi insediamenti urbani in Consiglio comunale a Modena, l’altra sera. In particolare si è dibattuto della Variante di specificazione relativa alla cosiddetta zona Peep 61 di Baggiovara.

Centro Territoriale Permanente: oltre 2000 iscritti

Ha oltre 2000 iscritti appartenenti alle più diverse fasce d’età (i più anziani hanno superato i 64 anni); collabora con diversi enti istituzionali e di formazione, inoltre i suoi corsi sono certificati dall’Università per Stranieri di Urbino; a frequentarla sono studenti originari di 87 nazioni diverse.

Nella nostra regione 3.000 tonnellate di rifiuti campani

Anche la Regione Emilia-Romagna concorrerà a risolvere l’emergenza rifiuti in Campania. Il presidente Vasco Errani, infatti, si è detto soddisfatto del provvedimento assunto dal presidente del Consiglio dei ministri (n. 3345 del 30 marzo 2004), in linea del resto con quanto la Regione da tempo auspicava.

Turismo: ottimismo degli operatori riviera per Pasqua

A pochi giorni dal fine settimana di Pasqua, tradizionale banco di prova della stagione turistica, sono positive le sensazioni degli operatori riminesi monitorate da un sondaggio del servizio statistica provinciale.

Sassuolo: domani appuntamento con il ‘Giovedì Santo’

Si rinnova domani, giovedì 8 aprile, la tradizionale giornata del “Giovedì Santo”, un appuntamento che Sassuolo vive da sempre come uno dei momenti aggregativi più sentiti dalla cittadinanza. Un vero e proprio mix tra fede e commercio che rende la giornata unica nel suo genere, ormai una delle pochissime giornate tradizionali rimaste.

Reggio E.: buoni casa, nuove opportunità per le giovani coppie

Da oggi le giovani coppie reggiane avranno un aiuto in più per l’acquisto della prima casa. Attraverso i buoni casa, infatti, ogni coppia potrà ricevere un contributo di 5.198,12 euro per l’acquisto dell’abitazione.

Sassuolo: in vendita pubblica un appartamento

Il comune rende noto che è stata indetta una gara per l’alienazione di una unità immobiliare costituita da appartamento.

Sicurezza stradale: Aci, più grande emergenza sociale italiana

La sicurezza stradale è ”la più grande emergenza sociale dell’Italia” e un morto ogni ora e 18 minuti ne è la testimonianza più diretta. Nella Giornata
mondiale lanciata dall’Oms e dedicata alla sicurezza stradale, l’allarme arriva dall’Aci, che ha raccolto l’appello lanciato dall’Oms con oltre 135 partner istituzionali e privati.

Pasqua: 8 milioni di italiani in vacanza

Saranno 8 milioni gli italiani che andranno in vacanza a Pasqua. E’ quanto emerge da un’indagine di Federalberghi e Cirm sulle previsioni per il primo vero esodo dell’anno.

Tasse: Tremonti, nessun taglio a sanità e servizi sociali

Il governo non ha ancora deciso quali risorse saranno recuperate per la riduzione fiscale, ma torna ad assicurare una cosa: “Non saranno tagliate, come non sono mai state tagliate – ha detto il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, nel corso di una trasmissione televisiva – le spese per la sanità, per i servizi sociali e per la sicurezza”.

Nuova convenzione Inps, Poste Italiane e Banca d’Italia

Il presidente dell’Inps, Gian Paolo Sassi e l’Amministratore delegato delle Poste Italiane Spa, Massimo Sarmi, hanno sottoscritto due convenzioni per il pagamento delle pensioni e delle prestazioni temporanee, per il periodo che va dal 1° gennaio 2004 al 31 dicembre 2007.

Informatica: 1200 virus segnalati in marzo, record di allarmi

Sono stati 1.200 i virus informatici in circolazione in marzo: un aumento significativo rispetto ai 925 di febbraio, ai 550 di gennaio e ai 400 di dicembre. Marzo è stato anche un mese record per numero di allarmi, con ben sei allarmi di media entità (gialli).

In fuga dalla disperazione dell’Afghanistan

Il lungo viaggio della speranza del piccolo Jamal e del giovane Enayat, dalla disperazione afghana alla terra promessa del ricco e indifferente continente europeo. E’ la toccante storia raccontata da Michael Winterbottom in ‘Cose di questo mondo‘, il film in programmazione questa sera, alle ore 21, al circolo culturale Florida di Modena.

Le ‘macrofotografie’ di Giulio Montecchi

Il fotografo naturalista reggiano Giulio Montecchi sarà ospite, questa sera alle 21, del Circolo Fotagrafico Colibrì.

Modena: 150 km/h, Razzoli critico

Giorgio Razzoli, assessore alle
Politiche sociale della Provincia di Modena e coordinatore
dell’attività di “Rete di sicurezza”, critica la decisione di
innalzare a 150 chilometri all’ora il limite di velocità
sull’Autostrada del sole, fra i caselli di Modena nord e Modena
sud.

Aids: crescono i casi a Modena, Reggio Emilia e Rimini

Aids in Emilia-Romagna: i casi
calano a Bologna, Parma, Piacenza, Ferrara, Forlì e Ravenna;
aumentano a Reggio Emilia, Modena e Rimini. “Non bisogna cantar
vittoria – dicono Fernando Aiuti, presidente Anlaids, e
Francesco Chiodo, presidente Anlaids Emilia-Romagna – perché
l’Aids fa ancora paura. Aiutateci a sconfiggerlo portando a casa
il Bonsai che torna sulle piazze dell’Emilia Romagna da venerdì
9 al giorno di Pasqua”.

Ceramica: 20 imprese alla fiera di Batimat (Mosca)

Sono una ventina le
aziende italiane produttrici di piastrelle di ceramica presenti
a Batimat Mosbuild, la più importante rassegna fieristica russa
dedicata alle piastrelle di ceramica ed alle pietre naturali,
che si svolge nei padiglioni dell’Expo Center di Mosca
fino a venerdì. Nell’occasione la rivista Cer International è
uscita in cirillico.

Modena-Sassuolo: a Provincia competenze

Dopo diversi incontri fra Anas,
Ministero, Regione Emilia-Romagna e Provincia di Modena, il
presidente dell’Anas, Vincenzo Pozzi, ha posto la sua firma
sulla convenzione che trasferisce alla Provincia di Modena le
risorse per la realizzazione di tre opere stradali: la
Pedemontana, la variante di Nonantola e il quarto lotto della
Modena-Sassuolo.

Castelnuovo R.: incendio in azienda meccanica

Sono state necessarie quattro ore
di lavoro, da parte dei vigili del fuoco di Vignola, per domare
l’incendio che si è scatenato stamattina verso le 7.30 in
un’azienda meccanica, specializzata in macchine zappatrici ed
erpici a Castelnuovo Rangone

Pasqua: per un italiano su tre è stress da esodo

Il 33% degli italiani che si metteranno al volante durante il periodo pasquale si sente vittima dello stress da viabilità e vede con un disagio misto a
paura e irritazione l’imminente partenza in auto. E’ questo il risultato di una ricerca condotta su 500 individui dallo psicoantropologo Massimo Cicogna, presidente dell’Ipsa, Istituto internazionale di studi transdisciplinari.

# ora in onda #
...............