12.5 C
Comune di Sassuolo
sabato, 26 Aprile 2025
Home Blog Pagina 13372

‘Icone 2004’, nuovo look per l’ex palazzo dello sport

Dopo la mostra realizzata a fine marzo all’interno de La Tenda di viale Molza la manifestazione ‘Icone 2004, Graffiti&Post–Graffiti’ vivrà in questi giorni un altro momento importante.

Istat: in Italia sempre meno matrimoni religiosi

Un’indagine dell’Istat rivela che i matrimoni religiosi sono in continuo calo a vantaggio delle unioni civili. Dal 78,6% del 1998 i matrimoni in chiesa sono scesi al 71,9% del totale dei matrimoni celebrati nel 2002.

Controllati laboratori tessili cinesi nel modenese

Cinquanta laboratori tessili gestiti da immigrati cinesi, nella Bassa modenese, sono stati controllati la scorsa notte dai carabinieri. In quattro maglifici, a San Felice sul Panaro, Concordia e Novi, sono stati scoperti dai militari quindici lavoratori clandestini.

L’Empire State Building festeggia la Ferrari

L’Empire State Building, il grattacielo simbolo di New York, è stato illuminato ieri sera completamente di rosso, per celebrare i 50 anni della presenza della Ferrari negli Stati Uniti.

Droga: tre arresti a Modena

Tre arresti e il sequestro di 63 grammi di eroina brown sugar sono il risultato di un’operazione svolta dalla Squadra Volante cittadina.

Pasqua: 13 milioni di auto in viaggio, potenziata sicurezza

Saranno tra gli 11 e i 13 milioni gli autoveicoli che si metteranno in viaggio per l’esodo pasquale
che vedrà punte di intenso traffico sabato mattina e lunedì, a partire dalla tarda mattinata fino alla sera, e code che si potranno presentare anche nella successiva giornata di martedì.

Pavullo: picchia la convivente per gelosia e spara

Ha rischiato di concludersi in
tragedia una discussione, pare per motivi di gelosia, fra due
conviventi a Pavullo.

Modena tra i capoluoghi che dicono ‘no alla pena di morte’

Modena aderisce al Forum delle città capoluogo per i diritti umani. Il Consiglio comunale di Modena lunedì scorso ha votato all’unanimità un ordine del giorno proposto dal capogruppo della Margherita Giandomenico Glorioso con il quale non solo il civico consesso fa proprio quest’impegno ma ribadisce anche solennemente la propria contrarietà alla pena di morte.

Pubblico impiego: senza risposte Governo sciopero il 21/5

Cgil, Cisl e Uil hanno convocato per il 29 aprile un’assemblea nazionale a Roma dei quadri e delegati nel corso della quale, in assenza di risposte del governo, sarà decisa una giornata di sciopero generale del pubblico impiego e della scuola per il 21 maggio. Lo si apprende da fonti
sindacali.

‘Fermate il traffico di organi dal Mozambico’

Il Consiglio comunale di Modena lunedì scorso ha votato all’unanimità un ordine del giorno proposto da diversi consiglieri di vari gruppi e presentato in aula dal capogruppo della Margherita Giandomenico Glorioso che invita il Governo e il Parlamento “a mettere in atto ogni azione in loro potere nei confronti del governo del Mozambico perché intervenga in modo deciso per porre fine all’ignobile traffico di organi prelevati da bambini e utilizzati nel nord del mondo, così come segnalato da alcune associazioni come Aurora onlus e Segretariato Missioni Frati Servi di Maria”.

Pasqua: Polizia, 1600 pattuglie al giorno sulle strade

Strade sicure per le festività di Pasqua. In previsione del notevole volume di traffico previsto
su strade e autostrade, con spostamenti in prevalenza dalle metropoli verso le località turistiche e le città d’arte, da oggi al 13 aprile la Polizia ha messo in atto un piano per la
viabilità che prevede l’utilizzo di 1.600 pattuglie, elicotteri e aerei a corto raggio nei giorni di maggior movimento, nove postazioni fisse in autostrada per il controllo della velocità (154 pro Vida e 400 tra autovelox e telelaser), oltre
700 etilometri per la verifica dello stato psicofisico dei conducenti e uffici mobili della Polstrada in 150 aree di servizio autostradali contro fenomeni di criminalità diffusa.

Modena: firmato protocollo d’intesa sulla casa

Firmato questa mattina in Municipio dall’assessore alle Politiche per la Casa Alvaro Colombo e dai rappresentanti delle organizzazioni dei proprietari e degli inquilini maggiormente rappresentative a livello locale (Sicet, Sunia, Uniat, Ape, Asppi, Uppi) un Protocollo d’intesa che riguarda i contratti agevolati, il primo in provincia di questo genere.

Vacanze: cresce la paura dei viaggi

Calano i vacanzieri e crescono i weekendisti in questo ponte di Pasqua che si sta avvicinando. E tra quelli che si permettono una vacanza, cresce la paura dei viaggi all’estero: le mete tornano quelle tradizionali, soprattutto in Italia.

Pasqua: Confartigianato, -7% uova e colombe artigianali

Consumi di uova e colombe artigianali in crisi rispetto a Pasqua 2003. Secondo le stime di
Confartigianato, gli italiani spenderanno 105 milioni di euro per acquistare questi prodotti tipicamente pasquali, il 7% in meno rispetto all’anno scorso. Allo stesso tempo, però, è previsto un aumento del 5% per le specialità tipiche locali.

Iva: Consulta, Stato fissa tempi e modi versamenti

Nei rapporti tra aziende di credito, concessionari e Banca d’Italia, spetta allo Stato stabilire tempi e modalità per il riversamento all’erario delle somme relative all’acconto Iva versato dai contribuenti intestatari di conto fiscale.

Coldiretti: prenotazioni record per la Pasqua in agriturismo

Voglia di natura per oltre 100mila italiani, per la metà giovani sotto i 35 anni, che trascorreranno Pasqua nelle tante aziende agrituristiche sparse sul territorio nazionale. Un giro d’affari di oltre 20 milioni di euro per un ponte pasquale dedicato alla tranquillità e alla tradizione.

Pasqua 2004: prima con patente a punti, attenti alle regole

Milioni di italiani in viaggio su strade e autostrade per Pasqua, ”la prima con la patente ‘a
punti’ – come ricorda il sito della Polizia di Stato che avverte – attenzione alle regole!”.

In via Canaletto ritirate 20 patenti di guida

Venti patenti di guida ritirate e 55 verbali compilati. Questi i dati relativi al servizio svolto da tre pattuglie della Polizia Municipale di Modena dalle 23 di mercoledì alle 2 di giovedì in via Canaletto, direzione Verona, poche centinaia di metri dopo il cavalcavia La Marmora.

Modena: critiche a ministro Lunardi su 150 km/h in A1

“Sul tratto modenese della A1 non c’è assolutamente bisogno di aumentare la velocità ma occorre raggiungere una maggiore fluidità che regga anche nelle “emergenze” la portata del traffico senza scaricare migliaia di veicoli su strade provinciali e comunali”. Lo ha sottolineato Andrea Casagrande bocciando la proposta del ministro alle Infrastrutture Pietro Lunardi di includere il tratto modenese della A1 tra quelli dove è consentito raggiungere il limite di velocità di 150 chilometri orari.

A Marano il ‘Festival nazionale Teatro Ragazzi’

Prende il via lunedì 19 aprile a Marano il “Festival nazionale europeo del Teatro dei Ragazzi” che quest’anno festeggia la ventesima edizione.

Meteo: per Pasqua e Pasquetta atteso maltempo

Pasqua e Pasquetta sotto la pioggia in Emilia-Romagna. Il servizio meteo regionale dell’Arpa prevede tempo instabile per il periodo vacanziero di metà aprile. Il cielo sarà da variabile a nuvoloso, con precipitazioni sparse e irregolari, anche a carattere temporalesco.

# ora in onda #
...............