10.9 C
Comune di Sassuolo
sabato, 26 Aprile 2025
Home Blog Pagina 13371

Scuola: Bergianti scrive alla Moratti ‘servono più insegnanti’

Circa 500 bambini modenesi rischiano di non avere il servizio di scuola d’infanzia per il prossimo anno scolastico, 23 classi delle elementari e 60 delle medie potrebbero non ottenere il cosiddetto “tempo lungo”, problemi ci sono anche per gli organici delle superiori, per il sostegno ai disabili e l’educazione agli adulti.

Neonato abbandonato in un prato a Modena: è grave

Un bimbo nato da poche ore, un maschietto ancora con cordone ombelicale e placenta, è stato
abbandonato completamente nudo in un prato di via Wagner, alla prima periferia di Modena. Secondo le prime informazioni, le sue condizioni di salute sono gravi.

Viabilità: passaggio alla provincia di tre interventi

“La Provincia, supplendo alle difficoltà incontrate dall’Anas nella gestione dei cantieri, è pronta a subentrare nella realizzazione delle opere”. Lo ha detto Andrea Casagrande, assessore alla Viabilità e trasporti della Provincia di Modena, commentando la firma ufficiale del ministro alle Infrastrutture Pietro Lunardi al trasferimento di competenza e risorse dall’Anas alla Provincia di tre importanti opere viarie.

Reggio E.: firmato protocollo formazione sicurezza su lavoro

Firmato dalla Provincia di Reggio Emilia il protocollo sugli standard minimi di formazione sulla sicurezza sul lavoro. L’intesa colma una lacuna della legge 626/94.

Modena: automobilista ubriaco contromano su cavalcavia

Alla guida di una Fiat Uno ha percorso contromano la rampa del cavalcavia che scende verso il quartiere Sacca e ad alta velocità ha impegnato la rotonda di viale Gramsci per poi imboccare nuovamente il cavalcavia in senso contrario.

Polizia: nasce la ‘volante telematica’ per la sicurezza on line

Nasce la ”volante telematica” della Polizia postale e delle comunicazioni in grado di prevenire il crimine informatico. ”Nel momento in cui un’azienda rileva un malfunzionamento, un potenziale attacco
telematico, un rischio o un’anomalia sospetta, la segnala immediatamente alla polizia che controlla quello che accade nel resto della Rete”.

Fiorano: bando per ecovolontari aperto sino a domani

E’ aperto fino al 10 aprile il bando d’iscrizione iscrizioni al corso per
diventare ecovolontari, le nuove figure di educatori ambientali che offrono
informazioni sulle raccolte differenziate dei rifiuti e sulle tematiche
ambientali.

Sassuolo: i vigili cercano informazioni su incidente

La Polizia Municipale cerca informazioni su un incidente avvenuto il 28 marzo scorso, nel quale è stato coinvolto un uomo in bicicletta, caduto e finito in ospedale con prognosi riservata. L’uomo, 55 anni, ora sta meglio, e sostiene di essere stato urtato da un’auto che gli è passata troppo vicino facendolo cadere. Del guidatore non ci sono tracce, non si è fermato dopo l’incidente.

Calcio, serie A: gli arbitri della 29/a giornata

Gli arbitri designati a dirigere gli incontri della 29/a giornata del campionato di serie A in programma domani, sabato 10 aprile alle 15.

Acquisti con truffa carte di credito: 1 arresto e 3 denunce

Avevano scoperto come vengono assegnati i codici seriali alle carte di credito emesse da un noto gruppo bancario estero e avevano così compiuto acquisti in tutt’ Italia per decine di migliaia di euro. Una complessa indagine informatica della Polizia postale e delle comunicazioni di Bologna li ha però individuati: un pregiudicato di 28 anni è stato arrestato per truffa a Reggio Emilia, dove aveva dimora in esecuzione di un provvedimento restrittivo dell’autorità giudiziaria, mentre la moglie venticinquenne e altri due complici, entrambi ventinovenni, sono stati denunciati.

Pasqua: attese piogge e nuvole sulle vacanze

A minacciare più di tutto gli 8 milioni di italiani che si sposteranno per il weekend pasquale sarà il maltempo, non il carovita, nè le annunciate code in
autostrada.

Carpi: ufficiale giudiziario ferito durante rapina

Un quarantenne, Roberto Lorenzini, ufficiale giudiziario a Carpi presso la sezione distaccata del Tribunale, è rimasto ferito da un colpo di pistola sparato da uno dei due banditi che nel pomeriggio di ieri hanno fatto irruzione nel suo ufficio, rapinando il denaro contenuto nella cassaforte.

Incidenti stradali: A1 coda di 14 km tra Reggio E. e Modena

Traffico bloccato questa mattina sull’Autosole in direzione sud, tra Reggio Emilia e Modena, a
causa di un tamponamento fra mezzi pesanti avvenuto poco dopo le 6.30. La centrale operativa della Polstrada segnala una coda di circa 14 chilometri.

‘Porta a casa gli amici’, seconda puntata

Si chiama ‘Porta a casa gli amici’ l’iniziativa che arriva questa sera alla sua seconda settimana di sperimentazione: promossa dall’assessorato alle Politiche giovanili del Comune, dall’assessorato alle Politiche sociali della Provincia e dal SILB, il Sindacato locali da ballo aderente alla Confcommercio, in nome della sicurezza stradale e di un ritorno a casa tranquillo.

Pasqua: aumentano vacanzieri, 80% resta in Italia

Gli italiani che faranno le vacanze
pasquali saranno l’8% in più rispetto allo scorso anno, e nell’
80% dei casi resteranno all’ interno dei confini nazionali. E’
quanto risulta da una indagine condotta dalla Federazione
italiana degli agenti di viaggio, secondo cui le località
costiere fanno segnare il maggior numero di preferenze (oltre il
50%). Seguono le città d’ arte (soprattutto minori, mentre
registrano qualche sofferenza le grandi) e i laghi. Buone
previsioni anche per la montagna.

Nasce a Modena l’associazione ‘La vita per te’

Dall’impegno della polisportiva Corassori – intitolata al primo sindaco della città di Modena del dopoguerra – nasce l’associazione senza fini di lucro “Alfeo Corassori – La vita per te” per contribuire alla lotta contro le malattie, la fame, l’analfabetismo e i problemi dei paesi in via di sviluppo, in difesa dei diritti di tutti i bambini senza distinzione di sesso, razza, lingua, nazionalità, religione e ideologia.

Meta Modena tratta per rete Enel

Meta Modena è in trattativa per
rilevare una parte della rete dell’Enel nella provincia di
Modena. Circa 3.500 chilometri di rete, per 70 mila utenti e
consumi nell’ordine dei 600-650 Gwh. Lo ha annunciato
l’amministratore delegato Stefano Querci, nel corso della
presentazione ad analisti e stampa dei risultati del 2003.

Modena: Muzzarelli, alla provincia 67 milioni

“L’Anas trasferirà alla Provincia
i fondi attualmente disponibili, 67 milioni, messi a
disposizione nella scorsa legislatura dal governo di
centrosinistra e mai utilizzati, e si impegna a fornire le altre
risorse necessarie per il completamento delle tre opere”, ha
spiegato il presidente della Commissione Territorio ambiente
infrastrutture del Consiglio regionale Gian Carlo Muzzarelli
sulle tre infrastrutture la cui competenza passerà alla
Provincia di Modena.

Modena: tredicenne ustionata a volto e braccia

Una tredicenne modenese è rimasta
ustionata al volto e alle braccia, dopo essere stata investita
dalle fiamme che si sono sviluppate nel pomeriggio di ieri nella sua
abitazione di via Albareto.

Esodo Pasqua: oggi e lunedì in rosso per traffico

Traffico in aumento da ieri
pomeriggio, in coincidenza con la chiusura delle scuole, per le
vacanze di Pasqua. I 13 milioni di veicoli in circolazione da
ieri fino a martedì sulla rete Autostrade per l’Italia (2.854
km, pari al 51% del totale) si concentreranno soprattutto in
determinate fasce orarie.

Baggiovara: svastica su muri Casa del popolo

Ignoti hanno tracciato l scorsa
notte con vernice spary nera una svastica ai muri della Casa del
popolo di Baggiovara, una frazione di Modena. L’episodio è
stato denunciato alle forze dell’ordine.

# ora in onda #
...............