Home Modena Vignola: l’associazione Circolo Paradisi propone l’incontro “al to dutor”

Vignola: l’associazione Circolo Paradisi propone l’incontro “al to dutor”

# ora in onda #
...............




Questa sera ore 20,30, “al to dutor”, un incontro promosso dall’associazione socio-culturale “Circolo Paradisi”, in collaborazione con l’Asl ed il patrocinio del Comune di Vignola, che si terrà presso la sala conferenze dell’ASL in Via Libertà 799, con il quale si vuole evidenziare il peso che nella riorganizzazione territoriale assume la figura del Medico di Medicina Generale per il quale la tradizionale attività nel proprio ambulatorio appare sempre più inadeguata rispetto alle nuove esigenze poste dal crescere delle patologie croniche che richiedono, a fini preventivi e di controllo, una funzione attiva del medico

Il sistema delle cure primarie permette ai MMG di esprimere le proprie potenzialità professionali nel Servizio Sanitario Regionale, alla luce di due principali obiettivi e cioè la collaborazione fra professionisti attraverso forme di aggregazione e la garanzia nel tempo di continuità e integrazione dell’assistenza, per rispondere appropriatamente ed efficacemente ai crescenti bisogni di accessibilità e coerenza nelle risposte ai bisogni correttamente rappresentati.
I Nuclei di Cure Primarie, attraverso l’azione congiunta dei medici di Medicina Generale (assistenza primaria e continuita’ assistenziale), pediatri di libera scelta, infermieri, ostetriche, ed in stretta relazione con gli specialisti territoriali, gli operatori sociali e socio assistenziali, rendono possibile lo sviluppo del modello di reti integrate, fondato su un sistema di autonomie e responsabilita’, al fine di rispondere alle necessita’ assistenziali dei cittadini.
In altre parole il sistema delle cure primarie rappresenta il primo livello attraverso il quale gli individui, le famiglie e la collettività entrano in contatto con il sistema sanitario nazionale, avvicinando il più possibile l’assistenza sanitaria ai luoghi dove le persone vivono e lavorano e costituisce il primo elemento di un processo continuo di protezione sanitaria.
E’ quindi palese l’Importanza di questo incontro che mette i cittadini in condizioni di capire, conoscere e informarsi… direttamente dai responsabili della sanità del nostro distretto.

Il sistema delle cure primarie del Distretto Sanitario di Vignola si estrinseca formalmente nella Unità Operativa Cure Primarie che a sua volta ricomprende 3 nuclei di cure primarie ( NCP) e precisamente:
– NCP “Città” – MMG dei comuni di Vignola,Savignano e Marano
– NCP “ Pedemontano” – MMG dei comuni di Spilamberto, Castelvetro e Castelnuovo
– NCP “ Montagna” – MMG dei Comuni di Guiglia, Zocca e Montese che sono le unita’ organizzative di base del sistema delle cure primarie costituendone il luogo privilegiato per perseguire gli obiettivi di continuita’ assistenziale, integrazione delle attivita’ territoriali, governo clinico in relazione agli obiettivi di salute, miglioramento delle qualita’ assistenziale attraverso linee guida, audit clinico e formazione specifica.
L’importanza quindi di incontri come questo per continuare ad impostare nuove e ulteriori modalità relazionali tra Azienda Sanitaria e propri cittadini.