Home Curiosita' Verona, matrimonio sul balcone. A giugno prime nozze nella casa di Giulietta

Verona, matrimonio sul balcone. A giugno prime nozze nella casa di Giulietta

# ora in onda #
...............




Sarà celebrato lunedì 1 giugno, alle 10, il primo matrimonio nella Casa di Giulietta. Lo ha annunciato oggi l’assessore ai Servizi demografici del Comune di Verona, Daniele Polato che ha ricordato il successo internazionale che sta riscuotendo ‘Sposami a Verona’, il progetto ideato dall’Amministrazione comunale per celebrare i matrimoni civili anche in alcuni tra i luoghi più famosi della città.

Svelato anche il nome dei primi fidanzati che diventeranno sposi col matrimonio civile che sarà celebrato dal Sindaco nella Casa di Giulietta: Luca Ceccarelli, giocatore dell’Hellas Verona, e Irene Lanforti. ”Grazie all’ordine di prenotazione arrivato agli uffici comunali – spiega l’assessore – sarà questa coppia ad inaugurare il progetto ‘Sposami a Verona’: il fatto che lo sposo sia già noto alla città, è sicuramente motivo di orgoglio e soddisfazione per Verona, che vivrà l’evento con maggior entusiasmo”. Soddisfazione è stata espressa dall’assessore anche per le numerose richieste di informazioni sull’iniziativa che arrivano da tutto il mondo: ”grazie ad una semplice idea per valorizzare i nostri siti e il nostro territorio – dice l’assessore – la città riesce così, a costo zero, a promuovere una grande opportunità per il turismo e l’economia, oltre ad avere un risalto internazionale senza precedenti”.Il progetto ‘Sposami a Verona’ prevede la celebrazione dei matrimoni civili all’interno di siti di particolare pregio, come la Casa di Giulietta, la Loggia Barbaro, la Sala Arazzi e la Sala Guarienti alla Tomba di Giulietta. I costi da sostenere, sia per i cittadini italiani che per quelli stranieri, sono calibrati in funzione degli adempimenti amministrativi, affinche’ il matrimonio risulti ufficiale a tutti gli effetti. L’amministrazione provvede anche all’allestimento interno dei palazzi comunali per la cerimonia, al servizio di sorveglianza e di sicurezza, alla realizzazione di documenti da lasciare in ricordo agli sposi.Tra le iniziative in programma a supporto di ‘Sposami a Verona’, l’assessore ha ricordato ”l’ipotesi di inserire nuovi siti cittadini di prestigio in cui celebrare i matrimoni civili o realizzare i banchetti nuziali, la collaborazione con le categorie economiche, turistiche e culturali veronesi per fornire a visitatori tutti gli standard necessari, la promozione delle chiese veronesi per gli sposi che scelgono il rito religioso”. Per le informazioni è disponibile un nuovo sito specifico multilingue www.sposamiaverona.eu e l’indirizzo mail sposamiaverona@comune.verona.it, tramite i quali si puo’ anche verificare la disponibilita’ delle date e dei luoghi in cui si desidera sposarsi.
>br>>br>Fonte: Adnkronos