Un appassionante thriller teatrale ambientato all’indomani della fine dell’occupazione nazista, quando l’Italia faceva i conti con il suo passato e gli italiani, tra desideri di vendetta e sete di giustizia, costruivano la repubblica democratica. In occasione delle celebrazioni per la Festa della Liberazione, da giovedì 23 a lunedì 27 aprile il Teatro Calcara di Crespellano (via Garibaldi 56) accoglie Margherita Zanardi, Nicola Cavallari e Andrea Lupo della compagnia Teatro delle Temperie per la prima nazionale di “Baciami piccina!”.
Seconda produzione della giovane compagnia guidata da Andrea Lupo – che della stagione del Teatro Calcara ha curato anche la direzione artistica -, “Baciami piccina!” racconta la storia di una donna, Tina, che dopo aver attraversato gli orrori della guerra, le battaglie della Resistenza, le torture e le sofferenze della prigionia, tenta insieme al marito Antonio, anche lui partigiano, di ritrovare la propria serenità.
Il difficile percorso verso la normalità viene bruscamente interrotto una sera, quando a casa dei due protagonisti arriva Roberto, un medico che Tina riconosce come il più crudele dei suoi torturatori, senza averne però prova certa.
Faccia a faccia con il presunto aguzzino, in passaggi di grande intensità Tina e Antonio si riveleranno reciprocamente segreti mai confessati, in cui entreranno in conflitto sentimenti personali di vendetta con gli ideali più alti della lotta partigiana. Solo al calare delle luci il misterioso Roberto rivelerà la sua vera identità: il finale giungerà all’improvviso, consegnando all’immaginazione l’esito della vicenda e alla memoria un patrimonio storico da non dimenticare.
“Baciami piccina!” è in programma al Teatro Calcara di Crespellano da giovedì 23 a lunedì 27 aprile alle ore 21.00. Posto unico 8 euro.
Per informazioni e prenotazioni: Teatro Calcara, via Giuseppe Garibaldi 56 – 40056 Calcara di Crespellano – web Teatro delle Temperie – e-mail – Tel. 051 962271 – 348 8738818.