Stasera alle ore 21.00, al Parco dei Popoli di via Coppi, 2 a Castellarano ‘I Sonetti di
Shakespeare‘, con Duccio Camerini; scritto e diretto da Duccio Camerini; traduzione dei sonetti Giovanni Lombardo Radice, condotta sull’edizione Oxford Shakespeare,testo stabilito da Stanley Wells.
A quasi 400 anni dalla morte di colui che ancora oggi in ogni parte del mondo viene ritenuto il più grande creatore di storie per il teatro, uno spettacolo che investiga i “Sonetti”, il suo libro più affascinante e segreto, per portare quelle pagine erotiche, filosofiche, precise come il filo di una lama, sul palcoscenico.
Da sempre tra i grandi classici, questi sonetti struggenti, ingenui, solari, a volte disperati, hanno l’immediatezza e la forza di qualcosa scritto appena ieri.
L’intreccio tratto dai “Sonetti” trova nel nostro spettacolo riscontro in una storia di anime contemporanee, e viceversa; il triangolo amoroso, la scissione in due del protagonista, la passione, l’ossessione per il tempo, la poesia, la morte, si riverberano in un racconto, in un’indagine di sentimenti che procede parallela a quella sui troppi enigmi che da secoli spuntano dai “Sonetti” del Bardo.
Un incontro tra la poesia e il teatro di narrazione, da sempre punto di forza della compagnia “La Casa dei Racconti”, dove i “Sonetti” sono incastonati a formare un contrappunto al racconto stesso che li contiene.
Uno spettacolo sui desideri che nessuno riesce mai completamente ad appagare, sull’amore e le sue “istruzioni”, su cosa ci rende davvero mortali, sull’arte e l’apparenza delle cose, su tutti noi, fragile umanità sparsa nel grande palcoscenico del mondo.
Organizzato dall’Assessorato alle Politiche Giovanili in collaborazione con l’associazione ProgettArte,.
Ingresso: intero 7 euro; ridotto 5 euro
Prenotazioni: e-mail – 333/3127931.