Home Modena “Onphalon” di Vda Teatro al The House di Modena

“Onphalon” di Vda Teatro al The House di Modena

# ora in onda #
...............




Tir Danza, che da anni svolge una attività di promozione e attenzione dell’area artistica emergente a livello locale e nazionale, propone l’evoluzione del progetto Cattivi Maestri creando “Biennale Progetti” che si terrà da Aprile a Maggio 2009 presso The House – casa delle arti di Modena, con il patrocinio di Comune e Provincia di Modena, Regione Emilia Romagna, Anticorpi-Rete di Rassegne, Festival e Residenze per la danza contemporanea dell’Emilia Romagna.

“Biennale Progetti” è una piattaforma espositiva a cadenza biennale aperta a progetti produttivi in fase di elaborazione, selezionati da una commissione composita di artisti e operatori teatrali, che ne vaglierà la consistenza nell’intento di favorirne la realizzazione. I progetti selezionati spazieranno dalla danza, alla prosa, alla musica, al nouveau cirque, alla clownerie e si concretizzeranno in brevi performance.
Prologo della prima edizione di Biennale Progetti dal 3 al 15 Aprile, presso the House – casa delle arti, è ‘Onphalon‘, ultimo lavoro della compagnia modenese V.d.A. Teatro. Ideazione e regia sono di Nicoletta Giberti, che realizza un percorso, un labirinto sensoriale per viaggiatori di ogni età. Nicoletta Giberti inizia la propria esperienza sensoriale studiando con Sonia Abaunza Galvis, allieva e assistente di Enrique Vargas. e partecipando all’allestimento dello spettacolo “la chiave dorata”: – E’ stata senza dubbio un’esperienza molto perturbante al termine della quale ho deciso di continuare a lavorare e a ricercare questo ambito del teatro -.
Dopo aver tenuto alcuni laboratori di sperimentazione e ricerca decide di creare un labirinto articolato e complesso dove diversi abitanti, stanza dopo stanza, muovono una storia ed una drammaturgia reali.
Gli spettatori entrano uno alla volta e da soli – accompagnati solo dalle presenze e dagli abitanti del labirinto – compiono il loro viaggio. Gli abitanti/attori devono essere allo stesso livello energetico di chi attraversa la loro stanza, devono quindi essere in grado di entrare in sintonia con gli spettatori ospiti. La leggerezza è fondamentale, il tocco di chi guida è frutto di ricerca e ascolto dell’altro che mai si deve sentire trascinato o obbligato a compiere qualsivoglia azione.
La fine del viaggio è un momento unico per chi lo vive e lo fa vivere, deve essere potente e lasciargli qualche cosa che per ognuno sarà differente e personale.

Onphalon, si svolgerà dal 3 al 15 aprile, a partire dalle ore 19.30, presso The House – casa delle arti – viale Buon Pastore 57 Modena.
La prenotazione è obbligatoria. Informazioni: tel. 059.303696, e-mail.