Home Bologna Servizi gratuiti su previdenza per oltre 10.000 dipendenti di Rizzoli e Ausl

Servizi gratuiti su previdenza per oltre 10.000 dipendenti di Rizzoli e Ausl

# ora in onda #
...............




Servizi gratuiti sulla previdenza per gli oltre 10.000 dipendenti di Rizzoli e Azienda USL di Bologna: firmato oggi Protocollo d’Intesa con 10 Patronati. Un servizio importante, un impegno preciso verso tutti i lavoratori.

“Quanti anni mi mancano per andare in pensione? Mi conviene riscattare gli anni dell’università? Come faccio a fare la ricongiunzione con i contributi che ho versato prima di essere assunto qui?”
Domande importanti, spesso determinanti per il proprio futuro, alle quali non sempre è facile rispondere data la molteplicità e complessità delle norme relative alle questioni previdenziali e la velocità con la quale mutano.
Gli oltre 10.000 dipendenti di Azienda USL di Bologna e Istituto Ortopedico Rizzoli dal primo maggio potranno affidarsi a una consulenza professionale gratuita, grazie al Protocollo d’Intesa firmato oggi dai direttori generali Francesco Ripa di Meana e Giovanni Baldi con 10 Patronati: ACLI, ENAPA, ENASCO, EPACA, EPASA CNA, INAC, INAS CISL, INCA CGIL, ITACO, ITAL UIL.
In pratica gli operatori delle due aziende potranno rivolgersi agli esperti che operano presso le decine di sedi dei Patronati, distribuite su tutto il territorio di Bologna e provincia, che hanno tra i loro compiti istituzionali anche lo svolgimento di funzioni di consulenza previdenziale. Una consulenza specializzata e personalizzata grazie alla quale ciascuno potrà conoscere con esattezza la propria situazione previdenziale e i possibili scenari futuri attraverso proiezioni riguardanti il proprio trattamento pensionistico pensione e il trattamento di fine rapporto.
“La consulenza previdenziale – ha commentato Giovanni Baldi, direttore generale dello IOR – è un servizio complesso e di grande responsabilità: sulla base delle informazioni che ricevono, le persone decidono della loro vita, professionale e privata. E’ fondamentale dunque che siano professionisti esperti a fornire queste risposte”.

“È con soddisfazione che ho firmato, oggi, questo protocollo – conclude Francesco Ripa di Meana, direttore generale della Azienda Usl di Bologna – che rappresenta un servizio aggiuntivo prezioso per gli operatori. L’accordo con i Patronati mette a loro disposizione uno strumento importante per orientare le proprie scelte: una consulenza personalizzata, qualificata e completamente gratuita per giungere informati e preparati ad un momento fondamentale per la vita di ciascuno”.

Il servizio non costerà nulla né all’Azienda USL di Bologna nè all’Istituto Ortopedico Rizzoli, che lo ha predisposto attraverso il suo Settore Previdenza nell’ambito di un progetto di Area Vasta coordinato da Stefano Bacchi Reggiani.