Home Modena Master in Fisiopatologia, Fisioterapia e Riabilitazione Respiratoria

Master in Fisiopatologia, Fisioterapia e Riabilitazione Respiratoria

# ora in onda #
...............




L’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia promuove un Master di primo livello in Fisiopatologia, Fisioterapia e Riabilitazione Respiratoria, in grado di fornire ai partecipanti le competenze per svolgere in autonomia la valutazione funzionale del paziente affetto da patologia respiratoria, l’identificazione dei bisogni di salute che possono beneficiare del trattamento fisioterapico, l’elaborazione del programma di fisioterapia respiratoria, inclusi gli obiettivi terapeutici, la metodologia e i tempi del trattamento e le modalità e tempi di verifica dei risultati attesi, l’effettuazione del programma fisioterapico secondo le tecniche più aggiornate e di evidence based, nonché di collaborare a progetti di ricerca multiprofessionalie di operare in team.

Il corso di durata annuale, comporta un impegno di 1.500 ore con lezioni che svolgeranno attraverso 6 moduli settimanali di 50 ore, dal lunedì pomeriggio al sabato presso il Centro Servizi Didattici della facoltà di Medicina e Chirurgia (Largo del Pozzo 71 – Policlinico) di Modena e presso l’Auditorium Villa Pineta di Pavullo nel Frignano (Mo). Altre 608 ore dovranno essere dedicate allo studio individuale, 475 allo stage e 125 per la prova finale, che si terrà nell’aprile 2010.
Al corso possono accedere tutti coloro che hanno conseguito il Diploma di laurea in Fisioterapia o titoli equipollenti. Sarà ammessi un massimo di 16 iscritti, che dovranno sostenere una spesa di 2.200 euro.

“Al termine del percorso formativo – spiega il prof. Enrico Clini dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, Direttore del Master – il fisioterapista che avrà superato la prova finale avrà acquisito conoscenze teoriche e competenze tecniche e relazionali sufficienti per permettergli di condurre, in via autonoma, o in collaborazione con altre figure sanitarie, interventi di prevenzione, cura e riabilitazione in pazienti affetti da patologie dell’apparato respiratorio sintomatiche e limitanti le abilità e la partecipazione, a varia eziologia, congenita od acquisita, in fase acuta e cronica. In riferimento alla diagnosi del medico, nell’ambito delle proprie competenze, il fisioterapista respiratorio sarà pronto per elaborare, anche in équipe multidisciplinare, la definizione del programma di riabilitazione volto all’individuazione ed al superamento del bisogno di salute del disabile, tenendo conto delle implicazioni dovute alla patologia respiratoria, alle comorbilità presenti, e ai desideri e necessità dell’individuo, a praticare autonomamente attività terapeutica per la rieducazione funzionale delle disabilità respiratorie e delle conseguenti limitazioni motorie, utilizzando terapie fisiche, manuali, massoterapiche e occupazionali, a proporre propone l’adozione di protesi ed ausili, verificandone l’efficacia ed, inoltre a verificare le rispondenze della metodologia riabilitativa attuata agli obiettivi di recupero funzionale”.

Il termine per la presentazione delle domande di ammissione, per cui è previsto un contributo spese di 25.00 euro non rimborsabile, deve essere effettuato, tassativamente, con l’apposito modulo ed entro le ore 13.30 di venerdì 13 marzo 2009.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate: via Internet, collegandosi al sito Internet dell’Ateneo – servizi agli studenti – servizi informatici – sportelloESSE3 (occorre prima registrarsi nel sito tramite la voce “Registrazione”; chi si è già registrato, deve scegliere la voce “Login” e inserire il nome utente, la password, poi, nell’Area Studente, seguire “Ammissione” – “Iscrizione” – “Master”), oppure via torretta self/service, digitando il codice fiscale e seguendo le istruzioni
visualizzate sulla torretta.
La domanda dovrà essere firmata dal candidato e fatta pervenire, unitamente alla ricevuta del versamento del contributo spese ed alla fotocopia di un documento di identità in corso di validità, nonché agli eventuali titoli, documenti e pubblicazioni, a pena di esclusione, all’Ufficio Post Laurea/Esami di Stato (Via Università 4, 41100 – Modena) tramite consegna diretta nei giorni ed orari di apertura al pubblico (lunedì e mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 17.00; martedì, giovedì e venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.30) o tramite lettera raccomandata a.r. o tramite consegna postale e, in questo caso, non ha rilevanza la data di spedizione del plico ma quella di ricezione da parte
dell’amministrazione universitaria. Non è ammessa la presentazione della domanda e dei
relativi allegati via e-mail o via Fax.

Le informazioni di carattere scientifico e didattico possono essere richieste a: Padalino Maria Pia (tel. 059 4224621; e-mail) o a Stefania Costi (tel. 0522 522441; e-mail). Inoltre, tutte le informazioni sono reperibili sul sito dell’Ateneo. Le informazioni di carattere amministrativo possono essere richieste a Ufficio Post laurea/Esami di Stato – via Università, 4 – 41100 Modena, tel. 059 2056423 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 11.00), fax 059 2056574, e-mail; apertura al pubblico nei seguenti giorni e orari: lunedì e mercoledì: ore 15.00 – 17.00; martedì, giovedì e venerdì: ore 11.00 – 13.30.