Arriva al Teatro Michelangelo l’ultimo successo teatrale di Josiane Balasko “Ultima chiamata”. A por-tarlo in scena, sul palco della sala di Via Giardini, da martedì 13 a giovedì 15, sono Pino Quartullo e Paolatiziana Cruciani.
Pino Quartullo è Alex Martini, il protagonista, una pop star all’apice del successo. Affabile e romantico sul palco, nella realtà è un uomo arrogante e nevrotico, convinto che a lui tutto sia permesso. Una se-ra, rientrando nel suo hotel dopo un concerto, trova nella sua camera Jenny, una curiosa signora let-teralmente apparsa dal nulla (Paolatiziana Cruciani), che si accinge a dimostrargli l’esatto contrario. Grazie a questo incontro, Alex imparerà che, in certe situazioni, essere famosi, ricchi e potenti serve davvero a ben poco. La movimentata e caotica notte che ne segue, infatti, cambierà radicalmente la sua vita. Nel giorno del suo compleanno si troverà solo in una camera d’albergo per affrontare ina-spettatamente la prova più dura della sua vita, fra canzoni, fans agguerrite, fantasmi, amici del pas-sato e una madre che non ha mai conosciuto… Commedia che fa riflettere, divertendo, su come la vita di ciascuno di noi sia, per così dire, appesa a un filo. Nessun uomo può considerarsi un dio, an-che se è idoleggiato dai suoi fans. L’autrice stessa ne ha detto che “fa ridere con la cosa di cui più abbiamo paura: la morte. È un esercizio sano e confortante”. Mentre Pino Quartullo, che ne ha curato anche la regia dice:”Di questa commedia mi ha colpito soprattutto la capacità di divertire con intelli-genza,; uno spettacolo in cui si lotta e si ride per migliorare se stessi. E mi ha stupito constatare co-me molti elementi del protagonista mi appartengano…. sempre di corsa, esaurito dalla tournee, sim-paticamente megalomane molto preoccupato del suo lavoro e poco attento a se stesso e agli altri”.
Inizio spettacoli ore 21.15. Biglietteria tutti i giorni dalle 18 alle 20 (tel. 059.343662).