Raikkonen: “Avrò un motore nuovo”. Tornare a Silverstone mi fa sempre piacere. E’ una bellissima pista e mi è stata in un certo senso propizia sin dagli inizio della mia carriera. Ho corso per la prima volta lì quando ero in Formula Renault ed era il mio circuito preferito: veloce e impegnativo. Vincere a Silverstone dà una grande gioia perché per riuscirci devi fare tutto alla perfezione. Ce l’ho fatta con la Formula Renault e, lo scorso anno, con la Ferrari. E’ uno dei circuiti più rapidi e difficili del calendario e, non so perché, sento un po’ di nostalgia ogni volta che ci torno. Mi piace essere lì, qualsiasi siano le condizioni meteo: almeno, quelle sono uguali per tutti.
Abbiamo fatto dei test la scorsa settimana. C’era molto vento ed è stato abbastanza difficile provare le novità che avevamo portato. In ogni caso, credo che abbiamo fatto un piccolo passo avanti e la macchina mi è sembrata molto competitiva.
L’anno scorso siamo andati molto bene a Silverstone e, ovviamente, mi piacerebbe ripetere lo stesso risultato! Avevo fatto un piccolo errore in qualifica, andando largo all’ultima curva, che mi era costato la pole position ma, una volta analizzata la benzina a bordo, ero stato comunque più veloce di Hamilton. Poi, con la pista libera davanti, avevo potuto spingere al massimo e vincere.
Per quello che abbiamo visto nelle prove private della scorsa settimana, assisteremo ad una lotta molto serrata fra noi e la McLaren. Non è certo una sorpresa, anche perché tradizionalmente queste due squadre sono sempre andate bene sul tracciato inglese. Sarà di nuovo una questione di centesimi: lotteremo per la pole position e, stavolta, dovremo cercare di sfruttare la pista in nostro favore per tutta la sua lunghezza.
Da parte mia, cercherò di fare il massimo per essere davanti a tutti in qualifica. Partire in prima posizione rende più facile la gestione della corsa, come abbiamo visto a Magny-Cours. Lì ho mancato la vittoria ma ho già archiviato la delusione. Arriverò a Silverstone con spirito positivo in quanto so che avrei dovuto vincere in Francia. Avrò un motore nuovo: la squadra ha deciso di non correre rischi, anche alla luce del fatto che il regolamento sportivo consente di non incorrere in una penalità se si deve effettuare una sostituzione forzata del propulsore.
Stiamo arrivando alla metà di una stagione finora trascorsa fra alti e bassi. E’ normale che sia così e noi restiamo in una buona posizione per lottare per il titolo. Spero di vincere più gare nella seconda parte, anche perché abbiamo un’ottima macchina, in grado di lottare per la vittoria dovunque.
Massa pronto a sfidare i rivali
Dopo aver trascorso qualche giorno a casa alla fine dei test a Silverstone, ora mi sto preparando a ripartire per l’Inghilterra per il Gran Premio di Gran Bretagna e affrontare al meglio la possibilità di sfidare i nostri rivali più prossimi nel loro circuito di casa, di fronte al loro pubblico. Devo dire comunque che anche la Ferrari sembra molto popolare tra la gente in Inghilterra.
Mi piace Silverstone, è stato per me un circuito favorevole, ma spero di non dover disputare una gara così difficile come quella dello scorso anno: ho avuto un problema nelle qualifiche, sono partito dal fondo e ho dovuto recuperare per tutta la gara per concludere al quinto posto. Finire al quinto posto non è stato negativo, ma avrei preferito partire davanti e rimanerci, piuttosto che dover lottare per tutta la gara. In effetti, un giornale di F1 ha appena fatto una statistica che dimostra che io ho effettuato più sorpassi di qualunque altro pilota di F1 lo scorso anno. In realtà, quindi, penso di essere nel giusto quando dico che sono stato il pilota che ho sorpassato di più nel 2007. Quest’anno penso che la situazione sia la stessa, specialmente se si considera quante vetture ho passato in Canada. Questo è parte del mio stile di guida, che è piuttosto aggressivo. Non è così facile, e ad essere sinceri preferirei non dover sorpassare perchè sono in testa, quindi questa statistica può essere letta in chiave negativa se significa che sono costretto a sorpassare. Abbiamo fatto dei test su alcune nuove componenti e provato nuovi assetti ed evoluzioni meccaniche. Sono stato soddisfatto del lavoro.
Anche se mi piace la natura veloce e variabile di questo circuito, a parte il settore finale, il quinto posto dell’anno scorso è stato un bis della mia prestazione del 2006 e sono stati comunque il migliore risultato che ho ottenuto in questa gara, quindi c’è molto potenziale per fare finalmente qualcosa di meglio questa volta.
Sono sicuro che sarò competitivo in gara. Nei test della settimana scorsa abbiamo testato nuove componenti e valutato nuovi parametri sull’assetto e realizzato alcuni miglioramenti sulla meccanica. Sono stato piuttosto contento del bilanciamento della F2008, quindi va bene. Non dobbiamo mai però sottovalutare i nostri avversari perchè stanno lavorando molto anche loro e tutto si gioca su poche variabili. Penso che in Francia non abbiamo mai realmente visto il passo delle McLaren, dato che sono sempre state bloccate nel traffico, e sono partite dietro. Non possiamo dire se fossimo più forti di loro a Magny-Cours. Silverstone può rivelarsi piena di sorprese e anche se non avremo la tipica pioggia inglese, possono comunque esserci venti forti che soffiano lateralmente, anche se il clima è mite e questo significa che bisogna stare attenti perchè il vento può destabilizzare la vettura in alcuni dei settori veloci. Ma questa è una variabile per tutti, quindi non c’è ragione per pensare che io non possa disputare un buon weekend di gara e finalmente salire sul podio domenica.