Ci sono sfide che sono in grado di abbattere tutte le barriere e unire anche due perfetti rivali. Il libro di Matteo Crovetti è una di queste.
La sua storia, la battaglia infinita contro un’orribile malattia, la distrofia muscolare, che da anni l’ha immobilizzato a letto, e la sua lotta tenace e testarda per la vita che l’ha spinto a trasferire la sua rabbia e la sua voce sulle pagine di un libro, hanno emozionato i campioni Damiano Cunego e Franco Pellizotti, avversari nel ciclismo, ma uniti nella solidarietà.
I due atleti hanno, scelto di sostenere e promuovere insieme la lettura del libro di Matteo Crovetti, Broken Butterfly, Farfalla spezzata, un originale e tagliente inno alla vita, visto dagli occhi sinceri e decisi di un ragazzo che è riuscito a fare della sua sofferenza un insegnamento per tutti.
La stretta di mano tra Cunego e Pellizotti è avvenuta a Pavullo nel Frignano (Modena), in occasione dell’ultima tappa della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo Banca Interprovinciale. A pochi minuti dalla partenza dell’ultima tappa della competizione, i due campioni si sono fatti immortalare in uno scatto storico, mentre sostengono insieme e mostrano ai tifosi il libro di Matteo Crovetti. Pochi istanti dopo la partenza, e la sfida da rivali sulla strada per volare verso il traguardo di Roccapelago: ma quel giorno Cunego e Pellizotti la loro vittoria più importante l’avevano già incassata.
Broken Butterfly è una riflessione pungente e dura sulla vita e sulla società, un viaggio metaforico e introspettivo che è a suo modo una vittoria sulla malattia e sulla rassegnazione. Una conquista per Matteo, ma anche per ciascuno di noi, perché insegna a vedere con occhi doversi ciò che la vita ci riserva, ad averne cura, senza “buttare” via nulla, e apprezzando ogni singolo gesto. Il libro è anche un monito recitato senza veli che spinge a vedere il diverso, chiunque esso sia, come una persona uguale agli altri, con le sue ricchezze e con i suoi difetti, e non come un essere confinato dalla società e costretto alla solitudine.
Il messaggio di Matteo va ancora oltre. È rivolto a tutti, ma soprattutto a coloro cui la vita non ha risparmiato nulla, e che si trovano nella sua stessa situazione; ed è un meraviglioso messaggio di forza e di amore.
«Ho iniziato a scrivere per far capire che al mondo esistono tante sfaccettature – scrive Matteo – e che non bisogna fermarsi alle apparenze. Ho immaginato un pensiero dove il ‘diverso’ invece che essere considerato negativamente, viene visto come ispirazione, in modo che un giorno nessuno giudichi più l’altro in base all’apparenza».
È possibile acquistare il libro di Matteo Crovetti (edizione Appenninostampa.it) direttamente on line, sul sito www.illibrodimatteo.com.