Home Reggio Emilia Sabato, a Palazzo Allende Reggio, il Gran Galà del podista

Sabato, a Palazzo Allende Reggio, il Gran Galà del podista

# ora in onda #
...............




podisti-reggioIl grande movimento podistico reggiano ha appena chiuso un anno ricco di eventi sportivi che sarà celebrato sabato 18 gennaio alle 15,30 nella sede della Provincia di Reggio Emilia a Palazzo Allende con le premiazioni dell’annata appena trascorsa.

Orgoglio e soddisfazione traspaiono dalle parole di Daniele Prati, presidente della Lega Atletica di Reggio Emilia: “nel 2013 sono state circa 80mila le presenze alle manifestazioni podistiche provinciali che ancora una volta hanno saputo unire l’amore per lo sport e la corsa alla sensibilità verso il territorio e il sociale”.

Il programma di sabato

Nel gran galà di sabato saranno premiate la miglior manifestazione del 2013, il Gran Prix di individuale e di società (memorial Vando Morini) e il campionato provinciale di società “Arti Grafiche De Pietri”. Una festa a cui parteciperanno i podisti insieme ad amici e familiari, il Presidente del Comitato Silvana Cavalchi e insieme alle autorità locali.

 

Il movimento podistico è forte sul territorio reggiano e vanta una lunga e felice tradizione di tesserati, oggi oltre 1700 grazie al lavoro senza sosta delle 54 associazioni sportive affiliate e dei volontari che ogni anno rendono possibile la realizzazione del calendario provinciale e di eventi come l’ormai famosa Maratona di Reggio Emilia.

“In uno slogan potremmo dire ‘non solo corridori’ – scherza il Presidente Prati -. La corsa è davvero il simbolo dello sport per tutti: si pratica in qualsiasi condizione, chiunque ci si può cimentare con le dovute accortezze, diventa più emozionante se fatta insieme ad altri e non ha limiti: dalla camminata non competitiva di 2 km alla maratona di 42 km. Non alleviamo solo bravi podisti, ma buoni cittadini – sostiene il presidente della Lega – o almeno ci proviamo”.

Non solo corridori, e non solo corsa dunque. Le manifestazioni podistiche assumono un valore che va oltre lo sport grazie al coinvolgimento e alla collaborazione di enti pubblici, scuole, associazioni no profit, enti di tutela ambientale. Un impegno a tutto tondo sul territorio reggiano che prosegue e cresce nel calendario 2014.

Terminate le premiazioni, i festeggiamenti continueranno con le prelibatezze gastronomiche del buffet offerto in collaborazione con la Pasticceria Incerti. Il pomeriggio si concluderà con la proiezione fotografica di “Un anno di corsa” a cura di Giuseppe Casula.