Home Nazionale Prosegue senza sosta il Piano Operativo antineve dell’Anas

Prosegue senza sosta il Piano Operativo antineve dell’Anas

# ora in onda #
...............




L’Anas comunica che attualmente le precipitazioni nevose insistono, in particolare, sulla rete stradale in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sicilia, Sardegna, Toscana e Umbria.

Vento forte e basse temperature si registrano anche in Liguria.

Prosegue senza sosta, 24 ore su 24, il Piano Operativo antineve dell’Anas, con oltre 3.000 uomini e oltre 2.500 mezzi operativi impegnati su 25.000 km di strade statali e autostrade in gestione diretta per lo spargimento del sale e per la rimozione della neve, in coordinamento con ‘Viabilita’ Italia’.

Nevicate particolarmente intense, accompagnate da bufere di vento e da basse temperature hanno determinato situazioni di difficolta’ in alcune zone dell’Italia centrale.

In Emilia Romagna si segnalano possibili rallentamenti sulla statale 3bis (E45), nel tratto compreso tra il valico appenninico (svincolo di Canili) e Sarsina (Fc) dove, a causa delle forti nevicate in corso, si transita con catene montate.

Circa 25 mezzi speciali, tra sgombraneve e spargisale, sono ininterrottamente in azione da ieri per garantire la transitabilita’.

Si ricorda il divieto di transito per i mezzi pesanti superiori a 7,5 tonnellate. Intense nevicate anche sulle strade statali 67, nella zona di valico, 16, nella zona di Ferrara, 9 ‘Via Emilia’ (da Forli’ a San Lazzaro di Savena), 309 ‘Romea’, sulla statale 64, 63 ”del Valico del Cerreto” e 45 ”della Val di Trebbia”, e 9 ”Via Emilia”, dove si raccomanda la massima prudenza.

Al momento e’ consigliato il transito sul raccordo autostradale 8 nel tratto tra Cona e Corte Centrale perche’ e’ in atto una forte bufera di neve che rallenta le attivita’ di pulizia dei mezzi spazzaneve e spargisale.