Home Nazionale Salute: 3,5 mln ‘under 18’ raffreddati, 600 mila con febbre

Salute: 3,5 mln ‘under 18’ raffreddati, 600 mila con febbre

# ora in onda #
...............




(Adnkronos Salute) – Sono “3,5 milioni gli ‘under 18’ che in questi giorni fanno i conti con il raffreddore, 2,5 milioni hanno la tosse e 600.000 la febbre. Un ‘bollettino di guerra’, reso però meno amaro dalla chiusura delle scuole a causa neve: i contagi, anche quelli delle sindromi influenzali, in questi giorni hanno subito un rallentamento grazie allo stop delle lezioni”. Lo dice all’Adnkronos Salute il pediatra Italo Farnetani, autore del volume ‘Da 0 a 3 anni’ (Mondadori). “Se il gelo spinge molti genitori a tenere in casa i propri figli – prosegue l’esperto – la mia raccomandazione va nel segno opposto. Bisogna sempre far uscire un po’ i bambini, e aprire regolarmente le finestre di casa per cambiare aria. Secondo una mia ricerca condotta qualche tempo fa su un gruppo di pediatri le finestre vanno tenute aperte almeno 45 minuti al giorno”.

E se la chiusura forzata delle scuole può aver stressato parecchi genitori, “la possibilità di stare in casa in mezzo agli affetti per i piccoli invece è una situazione antistress, che potenzia il sistema immunitario, come insegna la neuroimmunologia. Soprattutto per i bambini e i giovani dunque – aggiunge – stare chiusi in casa con i genitori è un modo per vivere intensamente la famiglia e gli affetti”. Nonostante cio’, “un consiglio importante in questo periodo è quello di lavarsi spesso le mani e fare bagno o doccia con regolarità nonostante il freddo, per evitare problemi alla pelle. E’ bene anche usare una crema emolliente e idratante per proteggere l’epidermide dal gelo. Infine, se il fatto di stare in casa può indurre a concedersi più spesso qualche golosità fuoripasto, la raccomandazione ad adulti e bambini è quella di limitarsi: si rischia di accumulare peso in eccesso”.