Nevicate sono in atto sull’A1 tra Sassomarconi e Barberino; sulla A13 tra Bologna e Rovigo; sull’A22 tra Verona nord e Pegognaga; sull’A15 tra Parma e Pontremoli; sull’A23 tra Pontebba e Confine di Stato. Stessa situazione sulla A24 Roma-Teramo tra Tagliacozzo e Teramo e sulla A25 Torano-Pescara tra Celano e Bussi Popoli, e nevica sull’A14 nei tratti Faenza-Pesaro, Termoli-Foggia e Canosa-Taranto. Lo riferisce ‘Viabilita’ Italia’ che, in una nota, indica le deviazioni e le chiusure rese necessarie a causa della neve su molte autostrade e strade italiane.
Per questo e’ in atto il dispositivo di selezione del traffico per i mezzi di massa complessiva superiore alle 7,5 t per il traffico diretto in sud con fermo temporaneo a Bari sud, per il traffico diretto a nord alla barriera di Taranto. E’ stata istituita sulla A16, in direzione Napoli, l’uscita obbligatoria a Cerignola Ovest per tutti i veicoli a causa di una slavina a 7 km dallo svincolo per Candela.
Per la ripresa di una intensa nevicata i conducenti dei mezzi pesanti provenienti da Napoli sono deviati in A30, mentre quelli provenienti dal lato adriatico sono fermati a Candela.
Nella provincia di Avellino – ricorda Viabilita’ Italia – permane il divieto di circolazione dei veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 t sulle strade extraurbane. I conducenti dei veicoli leggeri e dei pullman possono circolare verso Bari o verso Napoli solo se muniti di pneumatici invernali o di catene a bordo. Per la presenza di neve, e’ stato attivato il dispositivo di selezione del traffico per i mezzi di massa superiore a 7,5 t anche sul Raccordo Autostradale Salerno-Avellino, in localita’ Fisciano, per il traffico diretto ad Avellino e in localita’ Atripalda, per il traffico diretto a Salerno.