Il dialetto, la cultura contadina, le feste popolari e le tradizioni culinarie di un tempo sono i grandi protagonisti dell’ultimo libro di Sara Prati e Giorgio Rinaldi intitolato ‘L’almanacco delle feste tradizionali’ e che sarà presentato sabato 10 dicembre in sala Biasin, in via Rocca 22, a partire dalle ore 16,30.
Nell’incontro i due autori, esperti di storia, folclore e tradizioni locali, si soffermeranno sulla storia e sul significato delle feste tradizionali come la Pasqua, il Natale, ma anche le sagre le feste e tutti i piatti tradizionali che accompagnavano il loro arrivo.
Sara Prati si interessa anche di letteratura e di cucina emiliano-romagnola, della quale possiede una ricchissima collezione di ricette raccolte nel corso di un’intera vita.
Giorgio Rinaldi da oltre quarant’anni si dedica alla pittura ed in particolare all’acquerello, in cui utilizza anche il vino, rigorosamente Lambrusco.
Dal 2006 hanno aperto il Sito www.folclorecontadino.it sulla Cultura contadina, un vero e proprio mensile telematico sulla vita di un tempo, per farla conoscere soprattutto ai più giovani, maggiori fruitori di Internet.