Home Appuntamenti Reggio: giovedì 19 maggio alla Gabella un incontro con Marzia Schenetti

Reggio: giovedì 19 maggio alla Gabella un incontro con Marzia Schenetti

# ora in onda #
...............




Giovedì 19 maggio alle ore 18 alla Gabella di via Roma si terrà un’iniziativa promossa dall’associazione Nondasola l’incontro-dibattito attorno a un libro che racconta una storia vissuta sulla propria pelle, la violenza subita che l’autrice Marzia Schenetti ha voluto mettere su carta per portare alla luce le tante vicende che vedono molte donne restare in silenzio. “Il gentiluomo, una storia di Stalking” è questo il titolo dell’incontro a cui sarà presente l’autrice, l’avvocato Giovanna Fava del Forum donne giuriste e Carmen Marini vice presidente dell’associazione Nondasola. Durante l’incontro verranno proposte alcune letture recitate del volume a cura di Maria Antonietta Centoducati.

IL VOLUME. “Il gentiluomo”, romanzo d’esordio di Marzia Schenetti, si apre con il primo appuntamento tra Matilde e Marco, un uomo apparentemente galante, cortese e pieno di attenzioni. Già al termine di questo incontro, però, Matilde avrà l’impressione che tutto quello che le darà Marco avrà un prezzo, che ogni briciola di dolcezza dovrà essere ottenuta con grande sforzo, che sarà ogni volta come dover sollevare una pietra enorme per avere un granello di zucchero. È l’inizio di una storia di stalking, espressione inglese che abbiamo imparato dalla cronaca e che racchiude in sé tante parole: persecuzione, umiliazione, sopraffazione e violenza sono solo alcune delle cose che evoca. E poi c’è quello che una parola da sola non può raccontare, c’è la necessità di dire passo passo, dettagliatamente, come in una cronaca, ciò che accade a una donna quando si trova faccia a faccia con lo stalking: è quello che fa l’autrice, con l’intensità di chi ha avuto la disavventura di vivere questa esperienza sulla propria pelle, ma anche il coraggio e la fortuna di uscirne.

L’AUTRICE. Marzia Schenetti, nata a Reggio Emilia nel 1965, diplomata in canto lirico e grafica pubblicitaria, è autrice di poesie e canzoni. Nel 1994 apre un’azienda nel settore artistico e fa l’imprenditrice per quindici anni, fino a quanto non incontra il Gentiluomo. Ha sentito l’esigenza di raccontare la sua esperienza di stalking per dimostrare che, anche quando ci si sente finiti, in realtà si può ancora scegliere e ricominciare.

NONDASOLA. L’associazione nasce nel 1995 per volontà di un gruppo di donne che, diverse per esperienze personali, culturali, politiche, hanno trovato forti motivazioni comuni ad approfondire la riflessione sulla violenza alle donne, sulle sue radici, sui modi di contrastarla.