Domenica 12 settembre tifosi in piazza per il titolo mondiale: maxischermo per il GP di Monza, concerti e la diretta con Quelli che il calcio.
Andrea Mingardi e Little Tony saranno domenica 12 settembre a Maranello per festeggiare insieme ai tifosi della Ferrari il doppio titolo mondiale 2004,
piloti e costruttori, conquistato da Michael Schumacher e dalla scuderia. I due noti musicisti, entrambi tifosi ferraristi, suoneranno sul palco di
Piazza Libertà dopo la proiezione della diretta del Gran Premio di Monza, all’interno della grande festa dedicata alla Ferrari organizzata dal Comune
di Maranello in collaborazione con il Ferrari Club.
Gli artisti hanno accettato volentieri l’invito a venire a Maranello domenica prossima per
festeggiare insieme ai tanti tifosi italiani ed esteri l’ennesimo successo della squadra, punto d’onore per il paese e per l’Italia intera in tutto il mondo. E in collegamento da Maranello ci sarà anche la popolare trasmissione “Quelli che il calcio” condotta da Simona Ventura, che manderà gli inviati speciali DJ Angelo e Nicola Savino.
Fulcro della festa sarà Piazza Libertà, dove, di fianco al municipio, sarà allestito un grande maxischermo (32 mq.) su cui verrà proiettato in diretta il gran premio.
I festeggiamenti inizieranno dopo la fine della gara: dalle 16 circa, sul palco al fianco dello schermo, un grande spettacolo dedicato alla Ferrari, con musica, animazioni e intrattenimenti per i tifosi.
Sia
Mingardi che Little Tony suoneranno dal vivo; Mingardi presenterà in anteprima la canzone “Cuore rosso tu”, che sarà inclusa in un disco dedicato alla Ferrari realizzato insieme agli Stadio, Riccardo Fogli e Toquino.
Previsti anche, durante il pomeriggio, uno spettacolo con
ballerine brasiliane in onore di Rubens Barrichello, interventi di ospiti vari e i collegamenti con Simona Ventura su Rai Due per la prima puntata
della nuova stagione di “Quelli che il calcio”.
Davanti al palco, il Ferrari Club di Maranello metterà in mostra alcune “rosse” in una simbolica parata; alcune Ferrari sfileranno per le vie del paese. Saranno stampate anche 10.000 cartoline celebrative per ricordare l’evento.
“Invitiamo tutti i ferraristi a venire a Maranello per seguire il gran premio e celebrare questo ennesimo splendido risultato, che è un grande motivo di orgoglio per tutto il paese”, afferma il sindaco Lucia Bursi. “Sarà il nostro modo per dire ‘grazie Ferrari'”.
Il centro del paese sarà chiuso al traffico sin dal mattino: a disposizione diversi parcheggi dislocati sul territorio. I locali del centro saranno aperti per offrire ristoro ai tanti tifosi.
Prevista la presenza delle maggiori testate giornalistiche nazionali (giornali, radio, TV) e anche
dall’estero. Da ricordare infine il contributo fondamentale di alcune aziende sponsor, che ha permesso di non gravare sul bilancio del Comune.