Home Letteratura Oggi al Baluardo Antonio Ingroia presenta il suo ‘Nel labirinto degli dèi’

Oggi al Baluardo Antonio Ingroia presenta il suo ‘Nel labirinto degli dèi’

# ora in onda #
...............




Antonio Ingroia, Procuratore aggiunto della Procura Distrettuale Antimafia di Palermo, presenta oggi – 22 febbraio alle ore 18.00 – al Baluardo della Cittadella di Modena il suo ultimo libro ‘Nel labirinto degli dèi’, edito da Il Saggiatore.

Nel racconto d’apertura del volume Antonio Ingroia rievoca il suo primo giorno da magistrato, nella procura di Marsala, sotto la guida di Paolo Borsellino. “Entrai nel suo ufficio intimorito per il confronto con un giudice già così importante. Procuratore – esordii quasi balbettando – sono qui per il mio insediamento, quando crede che potrò iniziare a lavorare in questo ufficio? E lui: ma scusa, collega – disse con tono grave – ti sembro forse tanto vecchio da dovermi dare del lei? E giù una fragorosa risata che ruppe subito il ghiaccio e mi rivelò il volto umano di quello che per me era un uomo-mito…” L’incontro segnerà il destino professionale del giudice allora ragazzino, il suo impegno proseguirà nella sede di Palermo su posizioni sempre più risolute ed esposte nella lotta contro la mafia, e presto dovrà continuare senza le figure di riferimento di Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino.

“Nel labirinto degli dèi” è il racconto-testimonianza di uno dei più autorevoli magistrati antimafia italiani della sua scelta e della sua dedizione, esercitate nei luoghi in cui, per antica tradizione o per dannazione, lo scempio della giustizia e del diritto è condotto con più sistematica virulenza, con più corale partecipazione, fino a compenetrare le relazioni e persino la mentalità dell’intera società.

Antonio Ingroia è un magistrato italiano, è un pubblico ministero antimafia famoso per aver aperto varie inchieste sulla mafia, tra cui anche una riguardante Silvio Berlusconi e i suoi presunti contatti col mondo mafioso. Si occupa dunque dei presunti collegamenti tra stato e mafia, in particolare i rapporti tra cosa nostra e vari imprenditori del nord italia nel periodo antecedente alla discesa in campo di Berlusconi. ingresso libero Conduce Pierluigi Senatore.