Un romanzo e una villa dove si intrecciano, dal 1731 ad oggi, storie di gente semplice fatte di dura quotidianità tra gioie e dolori. Il Forum provinciale delle donne invita alla presentazione di “Non sono solo Fanfaluche”, libro di Giovanna Giacobazzi. L’appuntamento è alla Libreria All’Arco di Reggio Emilia venerdì 18 febbraio (ore 17.30). Il libro narra la vita di donne che lavorano nel Ducato di Modena e Reggio nel XVIII secolo. Luogo è l’allora Casino di Sant’Agnese, ora Villa Ombrosa, in fase di recupero e sede futura della Casa delle donne di Modena. La curiosità è che il gruppo che segue ed effettua i lavori di ristrutturazione è tutto al femminile. “È la storia della nostra terra, dove si manifestano operosità e tenacia di chi qui ha messo radici e le abitudini che si rispecchiano nel gusto della buona tavola, nei comportamenti e nei linguaggi di questo angolo d’Emilia” dice la scrittrice Giovanna Giacobazzi, che si è ispirata alle suggestioni provate visitando la villa ed il suo parco, pensando all’umanità trattenuta dai muri, dalle pietre e dalla natura circostante che abitava il Casino di Sant’Agnese nel 1731, anno in cui venne acquistata da Lodovico Muratori. Di vicende amorose, odi, angosce, paure ed equilibri familiari emiliani, nati nei campi circostanti alla villa, se ne parlerà con Vera Romiti (coordinatrice del Forum provinciale delle donne), Sonia Masini (Presidente della Provincia di Reggio), Ilenia Malavasi (Assessore all’Istruzione della Provincia di Reggio), Marcella Nordi (Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Modena) e Loriana Bergianti (architetto). Parteciperà anche lo staff tecnico di Villa Ombrosa.