Home Cinema Sassuolo come Hollywood: anche qui l’impronta della star

Sassuolo come Hollywood: anche qui l’impronta della star

# ora in onda #
...............




Se a Los Angeles c’è il celeberrimo marciapiede con impronte e firme delle star del Cinema mondiale, per l’Ozu Film Festival di Sassuolo ecco in arrivo il Pinkaward. Trattasi di impronta rosa, rigorosamente su piastrella, che verrà consegnata al vincitore della XVIII^ edizione delle kermesse.

La forma del piede è di Pinka Meleon, il camaleonte rosa che con Davide Dudu Morandi dei Modena City Ramblers e il critico Renato Ballabeni va a completare la giuria principale, che ha già nelle sue fila gli attori Ivano Marescotti e Sandra Ceccarelli.

Il Pinkaward è realizzato con la collaborazione indispensabile di Forme2000 di Sassuolo, che da oltre 25 anni progetta e produce ceramiche ornamentali per architetture d’interni ed esterni.

Pinkameleon è la più straordinaria creatura che si possa immaginare. Un enorme camaleonte rosa, morbido, alto due metri, con occhi giganti e una lunga coda arricciata. Non cambia mai colore. Non si uniforma. La sua presenza silenziosa e sfacciata mette a nudo le nostre debolezze e paure.

Pinkameleon è il sogno rosa della nostra parte oscura. Pinkameleon è un esperimento sociale.

Chi meglio di un camaleonte rosa può giudicare le proiezioni filmate dei nostri sentimenti? Con il suo sguardo ingenuo, ironico, curioso, serenamente feroce, Pinkameleon torna a Sassuolo per proseguire il suo frenetico e folle viaggio dentro il pianeta uomo.

Il festival Ozu rappresenta la prossima tappa.

Pinka presenzierà agli avvenimenti del Festival e non esclude altre sorprese…

www.pinkameleon.com www.ozufilmfestival.it

Lo “Yasujiro Ozu” Festival Internazionale del Cortometraggio è organizzato dal Circolo Culturale Farhenheit e dall’Associazione Il Sassolino e gode del patrocinio del Comune del Sassuolo, del Consolato del Giappone, della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Modena, della Provincia di Reggio Emilia, della Provincia di Bologna, del Dipartimento di Musica e Spettacolo dell’Università di Bologna e dell’Università di Modena e Reggio Emilia.

Main sponsor: Poreia Cosmetici e Iride Ceramica