Al Teatro Asioli di Correggio, lunedì 17 Maggio alle ore 21.00, il Liceo Classico Scientifico Statale “R. Corso” – Compagnia “Gli Opliti”,la Cooperativa Nazareno – Atelier Manolibera e la Compagnia teatrale Manolibera portano in scena “Malati… immmaginari”, adattamento teatrale da Molière.
“Pensa che il principio della tua vita è in te medesimo” Molière
Il ricco Argante, ossessionato dalle sue malattie inesistenti, vuole dare in sposa la figlia Angelica – che ama Cleante – ad un giovane medico imbecille e ridicolo: avrà così un dottore in famiglia.
Il fratello Becchino, avido e senza scrupoli, attende la morte di Argante, rimasto vedovo, per ereditarne i beni. Sono la serva Antonietta e la cugina Beralda a tentare di ricondurlo alla ragione. Ci riusciranno solo facendogli simulare la morte che mostrerà il cinismo di Becchino e il sincero affetto di Angelica.
Le vere malattie del protagonista si rivelano essere la chiusura su se stesso e l’incapacità di riconoscere i veri affetti. La sua ostinazione infantile, il suo carattere iroso nascondono fragilità e cecità, ma soprattutto la difficoltà di accettarsi nei propri limiti ed il bisogno di essere accolti dagli altri per quello che si è.
Chi di noi allora non si è mai sentito un “malato immaginario”, ossia qualcuno che abbia usato la malattia come maschera per difendere il proprio io dall’ invadenza della realtà, finendo poi col negarsi ogni proficuo incontro con essa?
Da tale consapevolezza nasce la collaborazione tra la Compagnia “Gli Opliti” del Liceo “R. Corso” ed i ragazzi della Compagnia Teatrale Manolibera nella realizzazione di un laboratorio teatrale mirato alla crescita delle singole potenzialità attraverso l’apertura all’altro ed il linguaggio universale del teatro.
“Chi non sa ridere, non è una persona seria” F. Chopin
Regia: Giampaolo Fabianelli e Mara Moscardini. Coordinamento Compagnia Manolibera: Stefano Belloni. Organizzazione generale: Maria Cristina Camurri. Collaborazione artistica: Vittorio Possenti.
Interpreti: Silvia Bartolotta, Stefano Belloni, Giorgia Burani, Mattia Carnevali, Sebastiano Franco, Elisa Giordano, Silvia Lanzillotta, Mattia Lorenzini, Letizia Lusuardi, Fabio Marcato, Mario Neri, Obinna C. Onyegesi, Athena Pozzati, Sara Redeghieri, Stefano Ribes, Eleonora Schiatti, Maria Serra, Luca Tavernelli.