Home Letteratura Premio letterario “Città di Sassuolo” 2009: i nomi dei vincitori

Premio letterario “Città di Sassuolo” 2009: i nomi dei vincitori

# ora in onda #
...............




letturaConclusa definitivamente la Sesta edizione del Premio letterario “Città di Sassuolo” 2009, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune in collaborazione con gli Istituti scolastici superiori di Sassuolo e Modena, la Incontri Editrice di Sassuolo e l’Associazione Korova. Sono stati davvero numerosi i testi, inediti, pervenuti da diverse regioni d’Italia, con prevalenza del nord e dell’Emilia Romagna.“Diversi i testi di buona qualità – nelle diverse sezioni, compresa quelle riservate alle scuole superiori di Modena e Sassuolo – che hanno impegnato le valutazioni della Giuria. Il premio letterario “Città di Sassuolo”, – ha sottolineato l’Assessore alla Cultura Luca Cuoghi – giunto alla sua sesta edizione rappresenta, specialmente nei giovani, la prima occasione di proporre i propri componimenti. Questo ha di fatto creato un discreto fermento attorno alle arti letterarie da cui stanno spiccando, come già in passato in campo musicale, numerose eccellenze, soprattutto studenti, che si affacciano al mondo dell’editoria e vedono la possibilità di pubblicare le proprie opere. E’ proprio a loro che si deve il successo del premio letterario ed è a loro che, come Amministrazione Comunale, guardiamo con interesse e fiducia”.

Come già negli anni scorsi, il Comune con Incontri Editrice pubblicherà due volumi che raccolgono i testi vincitori e segnalati: uno riservato al romanzo, l’altro ai racconti e ai microracconti, alle poesie e al racconto migrante. I volumi saranno presentati e gli autori premiati il 25 ottobre prossimo, in piazzale della Rosa, alle ore 15, con l’intervento di Paolo Crepet.

Questo l’ Elenco ufficiale dei testi vincitori:

Romanzo

• Un autunno un inverno un anno intero di Alessandro Cuppini (Bergamo)

Poesia

• Antidiva neo-pop di Laura Solieri (Bomporto)

• Lo straniero di Vincenzo Imperato (Modena)

• Ouroboros di Pietro Terzi (Modena)

Racconto

• Tra sorelle di Stefano Serri (Fiorano Modenese)

• Il disertore di Cristina Sghedoni

• La mano destra sulla spalla sinistra (ex aequo) di Francesco Bedini (Sassuolo)

• Elettrodotti (ex aequo) di Roberto Leoni (Reggio Emilia)

Microracconto

• Un uovo solo di Stefano Serri (Fiorano)

• Degustazione, che passione! di Sara Zoccoli (Nonantola)

• Il porto somma la terra al mare di Idolo Hoxhvogli (Porto San Giorgio – AP)

Racconto migrante

• Shaira di Socaina Kahoua (genitori della Costa d’Avorio, residente a Modena)

• Da costa a costa di Abran Beatrice Kouassi (genitori marocchini, residente a Modena)

CATEGORIA SCUOLE

Poesia

• Mattino Graziana Nastasi di Sassuolo (Liceo Scientifico “Formiggini” di Sassuolo)

• Illusioni Elisa Benassi di Magreta (Liceo sociopsicopedagogico “Sigonio” di Modena)

• L’ombra rossa del ricordo – Michela Barchi di Sassuolo (Liceo Scientifico “Formiggini”)

Racconto

• Venerdì – Eugenia Carro di Modena e Giulia Sala di Modena (Liceo classico “Muratori” di Modena)

• Sweet sorrow – Barsuola Giulia di Modena (Liceo classico “Muratori” di Modena)

• Finalmente – Giovanni Giliberti di Castelvetro (Liceo sociopsicopedagogico “Sigonio” di Modena)

Microracconto

• Il segno di un’invincibile resa – Giulia Barsuola di Modena (Liceo classico “L.A. Muratori”)