“Le più sincere congratulazioni al cavalier Paolo Bruni, rieletto alla presidenza del Centro servizi ortofrutticoli Cso Italy, un’organizzazione importante e strategica per tutto il sistema della frutticoltura emiliano-romagnola”. Così l’assessore regionale all’Agricoltura, Alessio Mammi, sulla rielezione del cavalier Paolo Bruni alla guida del Cso Italy, il Centro servizi ortofrutticoli, con sede a Ferrara, realtà associativa che rappresenta 70 aziende italiane specializzate nella produzione e nella commercializzazione dell’ortofrutta regionale e nazionale.
“Con Bruni– prosegue Mammi– abbiamo sempre condiviso una stretta collaborazione, assieme al consiglio di amministrazione del Cso, per affrontare, anche con il supporto delle istituzioni e della Regione, le complessità e le necessità che in questi anni hanno caratterizzato l’ortofrutta dell’Emilia-Romagna”.
I danni provocati dagli effetti del surriscaldamento globale e dei cambiamenti climatici, come fitopatie, gelate tardive, insetti alieni, le perturbazioni dei mercati, la competitività dei Paesi europei ed extraeuropei, prosegue l’assessore regionale, “rischiano di minare seriamente una delle eccellenze emiliano-romagnole come la frutticoltura. Lavorare insieme, trovare strategie condivise per risolvere i problemi, confrontarsi con le imprese e le associazioni che le rappresentano, sia in ambito agricolo, sia agroalimentare, è sempre stato il modo che ha caratterizzato la relazione tra la Regione e il Cso, e che mi auguro- conclude Mammi- possa proseguire con la stessa volontà e determinazione nei prossimi anni”.