Unimore – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia si appresta ad ospitare una eminente personalità nell’ambito della epidemiologia e sanità pubblica, quella del prof. Sandro Galea, Preside della Boston University School of Public Health (USA) e membro dell’US Institute of Medicine. Lo scienziato giungerà martedì 7 febbraio.
Il prof. Sandro Galea, maltese formatosi all’Università di Toronto (Canada) con un successivo percorso di carriera accademica negli Stati Uniti, è considerato uno dei più importanti medici ed epidemiologi internazionali per l’impatto che il suo lavoro di docente e ricercatore è stato finora in grado di dare alle ricerche nell’ambito della sanità pubblica.
Accompagnato dalla dott.ssa Catherine Ettman, responsabile dell’Ufficio Affari Strategici della Boston University, e dal prof. Marco Vinceti di Unimore, lo studioso statunitense alle ore 10.00 sarà in Rettorato a Modena (via Università 4), dove incontrerà il Rettore prof. Angelo O. Andrisano ed il Prorettore di Modena prof. Sergio Ferrari. Quindi si trasferirà a Reggio Emilia per una visita al Museo della Psichiatria presso il Campus San Lazzaro, dove ad accoglierlo ci sarà il Direttore Generale del Santa Maria Nuova dott. Fausto Nicolini.
Nel pomeriggio, poi, alle ore 16.00 terrà una lezione aperta agli studenti ed al pubblico, presso l’Aula CS 0.1 del Centro Servizi Didattici della Facoltà di Medicina e Chirurgia (via del Pozzo, 71) a Modena, dedicata alla medicina di precisione e al suo futuro impatto sulla salute dal titolo “Will Precision Medicine Improve Population Health?”. L’incontro sarà introdotto dal Presidente della Facoltà di Medicina prof. Giovanni Pellacani, dal Direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze prof. Carlo Porro e dal prof. Marco Vinceti responsabile del Centro di Ricerca in Epidemiologia Ambientale Genetica e Nutrizionale.
“La giornata del prof. Galea in Unimore – ha spiegato il prof. Marco Vinceti – nasce dall’occasione avuta da parte mia lo scorso anno di visitare la Boston University School of Public Health come Visiting Scholar. L’incontro in Unimore sarà utile a concordare un protocollo d’intesa BU-Unimore finalizzato allo scambio di studenti e docenti, nonchè alla definizione di iniziative organiche collaborative nel campo della ricerca biomedica e per inserire il nostro Ateneo, primo in Italia, in una rete internazionale di istituzioni denominata Global Health Network che il prof. Galea con la Boston University sta progettando e sviluppando. La successiva visita al Museo della Psichiatria si inserisce fra gli interessi del docente statunitense in merito alla epidemiologia psichiatrica e medicina delle emergenze. L’incontro pubblico del pomeriggio è stato invece organizzato con le Scuole di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva e in Medicina di Comunità e Cure Primarie e il Dottorato di Ricerca in Clinical and Experimental Medicine di Unimore”.
Sandro Galea
Sandro Galea è medico ed epidemiologo. È Preside della the Boston University School of Public Health, già docente presso la Columbia University, l’Università del Michigan e alla New York Academy of Medicine. I suoi interessi di ricerca si concentrano sulla salute pubblica, in particolare su studi su disturbi cerebrali, problematiche psicologiche e abuso di sostanze correlate a traumi, come nel caso degli attacchi dell’11 Settembre, dell’Uragano Katrina, dei conflitti nell’Africa sub-Sahariana. in Iraq e Afghanistan. E’ autore di oltre 640 articoli scientifici, 50 capitoli e 10 volumi. La sua ricerca è frequentemente citata su quotidiani e riviste generaliste.E’ stato nominato dal TIME fra i principali innovatori in ambito epidemiologico e compare nella lista fatta dalla Thomson Reuters come una delle più influenti menti scientifiche nell’ambito delle scienze sociali. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti scientifici durante la carriera. E’ articolista di numerosi quotidiani fra cui il Wall Street Journal, il Boston Globe, il New York Times.