Il Premio Carpi Città dello Sport compie diciannove anni: la manifestazione promossa dall’amministrazione comunale per l’edizione 2014 si svolgerà come di consueto al Teatro Comunale, lunedì 24 marzo, dalle ore 20.30 (l’anno scorso causa sisma la manifestazione si tenne a Correggio). L’evento è stato presentato oggi, 17 marzo, nel corso di una conferenza stampa tenutasi in Municipio a Carpi e alla quale hanno preso parte il Sindaco Enrico Campedelli, l’assessore allo Sport e Benessere Carmelo Alberto D’Addese assieme ad alcuni testimonial dello sport carpigiano. Condurranno sul palco lunedì prossimo l’ormai collaudatissima ‘Strana coppia’ di Radio Bruno formata da Enrico Gualdi e Sandro Damura, assieme a Clarissa Martinelli.
Nato per valorizzare i risultati significativi conseguiti da atleti carpigiani che si sono distinti a livello locale, nazionale e internazionale il Premio anche per il 2014 non potrà che rimarcare il meritorio lavoro svolto da quanti, dirigenti, allenatori o semplici amatori, si impegnano nella quotidianità affinché la pratica sportiva diventi un costume diffuso tra giovani e meno giovani. Anche l’edizione di quest’anno del Premio è stata realizzata a costo zero per l’amministrazione comunale di Carpi (visto che tutti gli ospiti parteciperanno alla manifestazione a titolo gratuito, ndr.) e grazie a Radio Bruno che curerà la parte artistica della serata. Alla serata parteciperanno importanti ospiti del mondo sportivo, il cantante carpigiano Fabio Santini reduce del successo di X-Factor e il cabarettista Francesco Damiano.
Il Premio Carpi Città dello Sport è patrocinato da Regione Emilia-Romagna, Provincia di Modena, Coni provinciale, Figc e Lega Pro, e sostenuto da diverse aziende del territorio.
Dichiarazione dell’assessore Carmelo Alberto D’Addese: “Questa edizione del Premio Carpi Città dello Sport è caratterizzata dal ritorno al Teatro Comunale di Carpi, ma anche dalla ripresa a pieno ritmo delle attività sportive in tutte le strutture disponibili anche in quelle danneggiate dal sisma e con l’utilizzo della nuova Palestra della Solidarietà e della tensostruttura del campo multisportivo Ciccio Siligardi. Inoltre i lavori in corso per la costruzione della nuova palestra di Cibeno e della nuova Piscina comunale Campedelli ci fanno guardare al futuro con ottimismo e puntare a risultati sportivi sempre più importanti”.
Immagine, da sinistra Gualdi, D’Addese, Damura, Caponetto, Campedelli, Pesoli, Diacci