Home Sassuolo Coppie e Bartali: la 5a tappa del 24 marzo Monticelli Terme...

Coppie e Bartali: la 5a tappa del 24 marzo Monticelli Terme e Comprensorio ceramico

# ora in onda #
...............




settimana-coppi-bartali

E’ stata presentata ieri sera presso la Sala Polivalente di Sant’Angelo di Gatteo l’edizione 2013 della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit che si correrà dal 20 al 24 marzo.

Quella che scatterà il prossimo 20 marzo da Gatteo sarà indubbiamente un’edizione della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit destinata a lasciare il segno.
Nata con l’intento di rappresentare un banco di prova in vista dell’impegnativo mese di aprile, la breve gara a tappe nel corso della propria storia si è ritagliata la propria identità indipendente e fin dalle prime edizioni si è proposta come un importante appuntamento di conferma per i big ma soprattutto come trampolino di lancio per le giovani promesse dello sport delle due ruote.
C’è da scommettere che anche nel 2013 la Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit non deluderà le aspettative degli appassionati che, da sempre, l’hanno seguita con tanto affetto.
Anche quest’anno, infatti, la gara sarà valida come prima prova della Challenge Lowell Orologi Emilia – Romagna, la speciale classifica che tiene conto della partecipazione e dei risultati ottenuti dagli atleti nelle gare organizzate in regione dal GS Emilia, che dunque prosegue nella sua tradizione grazie al prezioso apporto di un marchio prestigioso come quello della Lowell, appunto.
La Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit cambia quest’anno la location di partenza. Dopo un decennio di piacevole permanenza a Riccione la gara quest’anno prenderò il via da Gatteo, località che strizza l’occhio alle due ruote.

Sarà  dedicata ad Adriano Malori la partenza della tappa conclusiva, domenica 24 marzo, che prenderà il via in provincia di Parma, a Monticelli Terme. Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit, dunque, allarga il proprio raggio di azione e lo fa in un territorio ricco di tradizione ciclistica.
L’ultimo atto della gara si dividerà in due momenti topici: un primo circuito di poco più di 12 km che gli atleti dovranno affrontare per tre volte transitando proprio anche a Traversetolo, località nella quale vive Adriano Malori, dove nella centrale via Giuseppe Verdi sarà posto anche un traguardo volante.

Lasciato questo circuito la corsa affronterà lo strappo di Montericco per poi attraversare il cuore del comprensorio delle ceramiche in modo particolare Scandiano, Casalgrande e Sassuolo. Ed ecco il gran finale. Il passaggio sotto il traguardo di Fiorano Modenese darà inizio al circuito conclusivo di 7 km che i corridori dovranno affrontare quattro volte con la salita di Montecchio. Uno strappo piuttosto aspro di 2 km e 800 con pendenza media del 7,5 % e con punte del 12. Nella centralissima via Vittorio Veneto, dopo 141 km, conosceremo il nome del vincitore della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit che ancora una volta, la dodicesima nella propria storia, sarà ospite a Fiorano.