Si è disputato oggi a Kranjska Gora il penultimo appuntamento di Coppa del mondo di sci alpino 2012/2013. Purtroppo le condizioni climatiche hanno ostacolato l’evento ed anche il pubblico non era quello delle grandi occasioni, ridotto a poche presenze a causa della pioggia che ha continuato a cadere per due giorni consecutivi.
Con questa situazione meteo e con l’innalzamento delle temperature con condizioni quasi primaverili, la pista era stata trattata con i solfati che, reagendo positivamente con l’umidità, l’hanno resa accettabile. Ma la pioggia mista a neve e l’acqua spruzzata dai pali bagnati dello slalom sulle maschere, hanno messo in serie difficoltà gli atleti che si sono ritrovati a gareggiare con una scarsa visibilità.
Tra gli atleti italiani in gara, Giuliano Razzoli al cancelletto di partenza con il pettorale 14: partito bene e con un buon secondo intertempo, Razzoli ha sciato deciso con una buona prova che lo ha portato a piazzarsi nella prima manche al 5° posto con + 1,76.
Nella seconda manche (tracciata dall’allenatore italiano Simone Del Dio) le condizioni climatiche non sono migliorate: la pista era già molto segnata e continuava a piovere.
Razzoli è partito molto bene, morbido, realizzando il miglior primo intertempo ma ha inforcato mettendo fine ad una prova più che buona che lo avrebbe sicuramente portato ad un podio.
Giuliano Razzoli da a Kranjska Gora: “Sono un po’ triste… ero riuscito a prepararmi bene, avevo fatto una buona prima manche ma non si poteva fare meglio scendendo con il pettorale 14 in quelle condizioni …..
Poi nella seconda ho inforcato. Che sfortuna…. proprio non ci voleva!…ma lo slalom è questo …
Va bene così, non ci posso fare nulla ….ma ci speravo proprio di ottenere un gran risultato ed è per questo che sono molto triste…
Non capisco proprio questa stagione che è andata un po’ così….stavo sciando bene a Campiglio ma ho inforcato … poi a Zagabria mi sono fatto male alla schiena ma sono riuscito a tornare a sciare bene …a Kitzbühel ero secondo nella prima manche ma una strana spigolata nella seconda mi ha fatto arrivare al quarto posto perdendo il podio …ai Mondiali stavo sciando alla grande ma sono uscito…..
E poi oggi qui, a Kranjska Gora, dove potevo fare un podio, una vittoria ed invece ho inforcato ancora…Se mi torna indietro in positivo la sfortuna che ho avuto quest’anno, l’anno prossimo “siamo a cavallo”!!!…. Ma ora penso alle finali di domenica a Lenzerheide……”
Lo slalom speciale di Kranjska Gora è stato vinto dal croato Ivica Kostelic con 1:45:81, seguito dagli austriaci Marcel Hirscher con +0.19 e Mario Matt a +0.34.
Gli italiani: al 9° posto Manfred Moellg, 11° Patrick Thaler, 16° Roberto Nani, 19° Riccardo Tonetti e 20° Stefano Gross.