Home Modena Pallanuoto maschile: domenica di successi

Pallanuoto maschile: domenica di successi

# ora in onda #
...............




Modena_Nuoto_ph_Alessandro_OriTrasferte vincenti domenica scorsa per le squadre maschili di pallanuoto della Modena Nuoto, impegnate a Parma (Master) ed a Bologna (U17 e U13).

L’O.S.W.M. ha aperto gli incontri domenicali, proseguendo nella serie positiva di risultati nel Campionato Master UISP, con quattro trionfi in quattro partite; l’ultimo, 10-8, ai danni del Lokomotiv. Modenesi che meritano la vittoria, mettendo in campo un’ottima difesa, ma che si rivelano un po’ imprecisi in attacco, soprattutto in fase conclusiva, sprecando utili occasioni goal. Una volta acquisito il vantaggio, è bastato controllare il risultato per vincere e realizzare il poker, che permette all’O.S.W.M. Modena Nuoto di posizionarsi in classifica alle spalle della capolista Riccione a pari punti (12) e punteggio pieno, con una differenza di 13 reti, seguita dalle due bolognesi (Pallanuoto e Sabadons) e dal Novafeltria a 6 punti che precedono Parma (3); ancora a zero il Forlì.

Eccellente partita per l’U17 sul campo della President e vittoria conquistata con una netta superiorità in vasca che va ben oltre l’8-6 finale, punteggio che non rende il merito dovuto ai modenesi per l’ottima qualità di gioco vista durante l’incontro. Con questo secondo risultato positivo in due gare, la Modena Nuoto si porta a pieni punti (6) in testa alla classifica del girone regionale Eccellenza riservato alla categoria, precedendo Reggio e Bologna a 4 punti, seguite da Parma e Carpi (1).

È toccato agli U13 chiudere la domenica trionfante dei pallanuotisti modenesi, sconfiggendo con un risoluto 9-4 l’U15 femminile della Rari Nantes, risultato finale conseguito con una buona partita e che acquista ancora più valore se si considera la differenza di età e relative prestazioni fisiche delle avversarie. Grazie a questa vittoria, la Modena Nuoto si posiziona in classifica alla spalle della capolista Carpi a pari punti (12) con una differenza di 18 reti, seguita da Vignola, Persiceto, Reggio e Bologna con 3 punti che precedono Parma, ferma al palo.