Con riferimento ad alcuni articoli di stampa relativi all’utilizzo degli abbonamenti Seta nelle linee di confine tra i bacini provinciali modenese e reggiano, l’azienda ritiene opportuno chiarire la situazione a beneficio dell’utenza.
LA SITUAZIONE ATTUALE
Sui mezzi Seta del bacino provinciale di Modena (ex Atcm) e su quelli del bacino provinciale reggiano (ex Act) sono attualmente installati apparati di validazione ed obliterazione differenti, basati su tecnologie radicalmente diverse che non consentono l’interscambio dei titoli di viaggio. Non è quindi possibile, ad esempio, utilizzare un abbonamento o un biglietto del bacino provinciale di Modena sui mezzi ex Act (e viceversa), in quanto essendo diversi tra loro risulta impossibile procedere alla corretta convalida degli stessi. Sulle tratte di confine, dunque, è necessario per i verificatori munirsi di apparecchi di controllo validi per entrambe le tipologie di biglietti ed abbonamenti.
COME DEVONO REGOLARSI GLI UTENTI
In attesa che venga completato l’adeguamento tecnologico dei mezzi ex Atcm allo standard regionale Mi Muovo (già in uso nel bacino provinciale di Reggio Emilia), i passeggeri che utilizzano autobus Seta nella tratta comune Sassuolo-Castellarano-Roteglia possono indifferentemente acquistare un abbonamento del bacino di Modena o del bacino di Reggio Emilia, con l’invito ad acquistare l’abbonamento del bacino relativo alla tratta utilizzata in prevalenza. I possessori di abbonamenti Seta (ex Act) validi per la zona 432 di Sassuolo possono utilizzare la tessera anche nella zona 32 di Modena (ex Atcm), che comprende anche le città di Fiorano e Maranello. Solo i passeggeri che proseguono su tratte esterne alla tratta comune Sassuolo-Castellarano-Roteglia devono munirsi del relativo abbonamento per il bacino provinciale di riferimento. Per esempio: uno studente di Castellarano che frequenta l’Università a Modena deve acquistare un abbonamento Seta per il bacino provinciale modenese. Viceversa, un cittadino di Sassuolo che lavori a Reggio Emilia dovrà acquistare un abbonamento per il bacino provinciale reggiano. L’abbonamento sarà ovviamente riconosciuto valido anche sulla tratta comune. Eventuali indicazioni diverse fornite nei giorni scorsi da parte del personale della biglietteria di Sassuolo sono da considerarsi non valide, in quanto originate da un fraintendimento per il quale ci scusiamo con gli utenti.
Si invita quindi la clientela a porre attenzione al tipo di servizi utilizzati attenendosi a quanto sopra specificato, ringraziando per la collaborazione in questo periodo di adeguamento dei sistemi tecnologici. Per ogni ulteriore chiarimento è sempre possibile consultare il sito web di Seta (www.setaweb.it), o contattare il servizio di informazioni telefoniche al numero 840 000 216.