«Il sequestro di aceto balsamico di Modena dimostra ancora una volta la necessità di arrivare al più presto a un Consorzio di tutela unico per proteggere con maggiore efficacia questo prodotto». Ad affermarlo è Giandomenico Tomei, assessore provinciale alle Politiche agricole, a commento della notizia del sequestro di una ingente quantità di aceto balsamico di Modena Igp prodotto con modalità non conformi al disciplinare Igp stabilito in sede europea.
«Il marchio di tutela europeo Ipg – aggiunge Tomei – ha bisogno di un Consorzio di tutela per non mettere a rischio un prodotto che presenta una elevata produzione certificata di oltre 90 milioni di litri, ma ci sono volumi altrettanto grandi di prodotti concorrenziali. Il Consorzio – aggiunge Tomei – consentirebbe una maggiore operatività del sistema di vigilanza e controllo».
Come ricorda Tomei il Consorzio di tutela per legge deve rappresentare almeno il 66 per cento della produzione certificata, mentre «nessuno dei due consorzi attualmente esistenti raggiunge questa quota».