Home Nazionale Ancora nevicate sulle strade di Emilia, Marche e Abruzzo

Ancora nevicate sulle strade di Emilia, Marche e Abruzzo

# ora in onda #
...............




”Persiste la perturbazione nevosa, anche se con intensita’ diversificata” sul tratto emiliano, marchigiano e abruzzese dell’A/14; nevischio e deboli nevicate, a tratti, in A1 tra Anagni e Ceprano. Nel tratto emiliano dell’E45 e’ possibile il transito al solo traffico leggero, munito di idoneo equipaggiamento, da Cesena Nord con prima possibile uscita a Pieve S.Stefano. Lo sottolinea Viabilita’ Italia in una nota.

”Permane la chiusura delle autostrade abruzzesi l’A24 Roma-L’Aquila-Teramo, a partire dall’intersezione A1/A24, e l’A25 Roma-Pescara, per tutte le categorie di veicoli, fino alla cessazione delle avverse condizioni che hanno determinato l’adozione dell’ordinanza prefettizia di chiusura. Permangono le chiusure su alcuni tratti stradali della S.S.5, tra Collarmele e Castel di Ieri, S.S.690, in localita’ Balsorano, S.S.696, tra Tornimparte e Campofelice, S.S.17 Var. in localita’ Roccapia. Permane la chiusura della S.S.73 bis, in localita’ Bocca Trabaria, tra Marche ed Umbria”.

La circolazione stradale ”sara’ oggi agevolata dal generale divieto di circolazione dei mezzi pesanti previsto dal calendario annuale dalle 8 alle 22”.

Il transito sull’Autostrada del Grande Raccordo  Anulare, e Autostrada Roma Fiumicino e su tutte le strade statali  della regione, a seguito di ordinanza emessa dal Compartimento Anas  per il Lazio, fino alle ore 24.00 di oggi, e’ consentito solamente ai  mezzi con catene a bordo o con pneumatici invernali. Analogo  provvedimento , all’interno della citta’, emanato dal Comune di Roma,  e’ in vigore fino alle ore 12 di domani 6 febbraio 2012. ”Al momento  -precisa Viabilita’ Italia- la situazione sulle principali strade del  Lazio e sulle consolari si presenta regolare”.

”Secondo l’avviso di condizioni meteorologiche avverse, emesso  nella giornata di ieri, dal Dipartimento della Protezione Civile per  oggi e valido per le successive 24-36 ore sono previste: nevicate fino a quote di pianura su Marche e Basilicata settentrionale; nevicate  sopra dei 300-500 metri su Puglia, Basilicata meridionale, Calabria e  Sardegna, localmente a quote piu’ basse sulle zone settentrionali  dell’isola dal pomeriggio; condizioni per gelate diffuse anche a quote di pianura su Valle d’Aosta, Liguria, Piemonte, Emilia Romagna,  Umbria, Abruzzo, Molise e Lazio”.

”Dalla tarda mattinata/pomeriggio di oggi, per le successive  12-18 ore, si prevedono deboli nevicate fino a quote di pianura su  Lazio e Campania nord-orientale. Sulla Campania sono inoltre previste  precipitazioni localmente intense”.

”Il persistere delle condizioni meteo avverse e  l’abbassarsi delle temperature -avverte Viabilita’ Italia- fanno si’  che l’insidia per la sicurezza della circolazione stradale sia oggi la possibile formazione di ghiaccio sulle strade. Al riguardo, si  racomanda la massima prudenza, con velocita’ ridotta e marce basse per rallentare, mantenendo una congrua distanza di sicurezza dal veicolo  che precede e avendo sempre presente che la situazione piu’ pericolosa si presenta quando, viaggiando su di una strada asciutta, ci si trova  improvvisamente su di un tratto ghiacciato”.

”Ferrovie dello Stato Italiane, comunicano che sono ripartiti i treni sulla linea Roma-Pescara e viceversa. Notizie sempre aggiornate  sono disponibili attraverso il C.C.I.S.S. (numero gratuito 1518, sito  web www.cciss.it e mobile.cciss.it, applicazione gratuita iCCISS per  iPHONE), le trasmissioni di Isoradio ed i notiziari di Onda Verde  sulle tre reti Radio-Rai; per l’autostrada A/3 ”Salerno Reggio  Calabria” e’ in funzione, per le informazioni sulla viabilita’, il  numero gratuito 800 290 092”.