Home Letteratura Valerio Massimo Manfredi domani sera al Baluardo di Modena

Valerio Massimo Manfredi domani sera al Baluardo di Modena

# ora in onda #
...............




Su una delle terrazze più affascinati di Modena grazie a “Aperitivo con l’autore” 2011 è possibile incontrare e conoscere da vicino i protagonisti della scena letteraria nazionale. Il cartellone della rassegna, al Baluardo della Cittadella, comprende, trasversalmente, prime firme del giornalismo, autori di letteratura, personalità del mondo della cultura, comici affermati e fenomeni del momento come il gruppo autorile via web Spinoza.it.

“Aperitivo con l’autore” è l’ideale prosecuzione della fortunata serie di incontri organizzata durante la scorsa stagione invernale e gli appuntamenti sono tutti a ingresso libero.

Si prosegue domani lunedì 6 giugno alle ore 21.00 con Valerio Massimo Manfredi che presenta “L’America è qua” di e con Umberto Panini, Franco Cosimo Panini Editore.

Valerio Massimo Manfredi presenta “L’America è qua” di e con Umberto Panini.

Tra le aziende che nel secondo dopoguerra hanno dato vita al miracolo economico italiano, le Edizioni Panini di Modena, specializzate nella produzione di figurine per ragazzi, rappresentano un caso emblematico di coraggio imprenditoriale grazie all’intuito e all’impegno profuso dai fratelli Giuseppe, Benito, Umberto e Franco Panini. In pochi anni, con straordinaria lungimiranza e un eccezionale gioco di squadra, i fratelli Panini hanno creato un’impresa leader del settore a livello mondiale che rappresenta una delle più importanti realtà multinazionali del nostro Paese. Il volume che verrà presentato il giorno 6 giugno 2011 alle ore 21.00 al Baluardo della Cittadella di Modena da Valerio Massimo Manfredi, dà voce in prima persona a uno dei protagonisti di quella fantastica avventura, Umberto Panini, che nelle pagine autobiografiche del libro rievoca con accenti di profonda umanità tutte le tappe di un’esistenza davvero romanzesca, vissuta entro contesti particolari come la città di Modena negli anni ’40 e ’50, segnata dalla miseria e dal disagio delle classi popolari, il Venezuela dei pozzi petroliferi, dove Umberto si trasferisce come emigrante nel 1957, e ancora Modena negli anni del boom economico, quando grazie alle figurine la famiglia Panini conquista il benessere e la celebrità. Sull’onda del ricordo, il libro tocca una serie di episodi, descrive persone, parla di incontri rievocati in prima persona con schiettezza e profonda partecipazione emotiva. Dal nonno alla madre, passando dai maestri ai compagni di lavoro degli anni giovanili per arrivare ai fratelli, cui offre il contributo decisivo del suo genio per la meccanica mettendo a punto le famose macchine per imbustare le figurine. Il libro racconta anche dei tanti episodi legati agli innumerevoli amici e ai suoi collaboratori con cui Umberto Panini ha condiviso, senza mai montarsi la testa, le varie tappe della sua inimitabile esistenza. Un racconto che ricostruendo le vicende di un uomo, di una famiglia e di un’impresa, diventa uno spaccato di storia italiana e modenese, oltre ad offrire spunti per una toccante lezione di vita.

Il prossimo appuntamento con “Aperitivo con l’autore” al Baluardo sarà giovedì 16 giugno alle ore 19.00, con Beppe Cottafavi che presenta Maurizio Garuti “Italiani, la storia che ride”, Aliberti con Ivano Marescotti.

L’aperitivo con l’autore è a ingresso libero.

Per info e prenotazioni tel. 059.4270745