Il CRAL Poste Centrale – Circolo Ricreativo Aziendale Lavoratori Poste -, che conta oltre 200.000 affiliati tra lavoratori attivi e pensionati, nell’ambito delle proprie attività, realizzerà nella città di Bologna una serie di iniziative, nell’ambito delle celebrazioni del 150° dell’unificazione italiana, nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 maggio. L’evento rappresenta un’occasione per partecipare ai festeggiamenti e, allo stesso tempo, vuole essere un messaggio a favore dell’Italia Unita.
Nel pomeriggio di sabato 21 maggio, presso la Sede Direzionale di Poste Italiane (via Zanardi, 28), ci sarà l’inaugurazione della Mostra Filatelica “Il francobollo protagonista della storia”, di particolare interesse, nella quale verranno esibiti esemplari di eccezionale pregio, provenienti da una analoga esposizione allestita nelle sale di Montecitorio.
La manifestazione proseguirà con la presentazione dei lavori dei concorsi di fotografia e disegno, riservate ai dipendenti del Gruppo Poste e ai loro figli.
Altro appuntamento in serata (ore 21), presso il Teatro Arena del Sole, dove verrà messa in scena la rappresentazione teatrale “A piedi nudi nel parco”, tratta da un lavoro di Neil Simon, a cura della Compagnia “PROPoste Teatrali” di Trieste, composta da dipendenti di Posteitaliane Spa. Lo spettacolo sarà aperto gratuitamente alla cittadinanza.
La rappresentazione teatrale sarà preceduta dalle note dell’Inno di Mameli intonate dal Gruppo Bandistico Renazzese.
Domenica 22, dalle ore 9 alle 13.30, sarà possibile visitare il CMP (Centro di Meccanizzazione Postale), all’interno del quale, attraverso percorsi guidati, verranno illustrate le lavorazioni che avvengono quotidianamente nella struttura. I bambini avranno la possibilità di spedire una lettera al proprio recapito, direttamente dal CMP.
Presso la Sede Direzionale di Poste Italiane, la manifestazione invece proseguirà con l’esposizione della Mostra di Filatelia e l’annullo filatelico dedicato, nonché la presentazione dei lavori pervenuti dai concorsi di fotografia e disegno elaborati in occasione della stessa manifestazione.
Il Gruppo di animazione dell’associazione “Senza il Banco” e la Polisportiva “San Mamolo”, organizzeranno lo spazio riservato ai bambini con giochi e attività sportive finalizzate al festeggiamento del 150° dell’Unità d’Italia. Inoltre la mattinata sarà allietata da un folto gruppo di artisti di strada.
Verrà allestito un grande spazio/gioco per grandi e piccini che potranno divertirsi con gli educatori dell’associazione nella vasca con le palline, sui gonfiabili, sugli scivoli, ma non solo. Saranno tante le occasioni di gioco e divertimento (trucca bimbi per trasformarsi, laboratori come ad esempio il kiwido per realizzare le palle volanti con i colori della bandiera italiana, la pittura per esprimere la propria creatività), si potrà andare al Circo o ascoltare la Banda e infine un grande gioco, “caccia al tesoro Postale”, ricco di inaspettate sorprese, coinvolgerà tutti i bambini e si concluderà in un momento corale e celebrativo dell’Unità d’Italia.
Le aziende del Gruppo Poste: Poste Vita, Poste Mobile e Poste Shop saranno presenti con simpatici gadget per i partecipanti.
In questa grande festa, all’aspetto ludico e divertente si aggiungerà l’opportunità di contribuire ad una raccolta fondi, il cui ricavato sarà destinato all’Istituto di Ematologia “Seragnoli” del Sant’Orsola di Bologna per la ricerca sulla leucemia.
La manifestazione gode del Patrocinio della Regione, della Provincia, del Comune di Bologna e annovera tra gli sponsors, oltre alle Società del Gruppo, anche primarie aziende a carattere nazionale oltreché locale (Caffè Tostino, Touring Club Italia / Touring Junior, Culligan, Gardaland, Alcisa, Granarolo, Polisportiva San Mamolo, Corpo bandistico Renazzese, Associazione Senza il Banco, Manos sin Fronteras, Policlinico S.Orsola-Malpighi).