Home Modena Modena Sport in Tour: grande bilancio della seconda stagione

Modena Sport in Tour: grande bilancio della seconda stagione

# ora in onda #
...............




Con l’ennesimo bagno di folla nell’ottava tappa, ospitata dall’ipermercato “la Rotonda” di lunedì sera, si è conclusa la seconda edizione di Modena Sport in Tour.Ed è pertanto tempo di bilanci per gli organizzatori i quali, dopo avere vissuto una prima annata in cui la manifestazione rappresentava una novità ed allo stesso tempo una scommessa, oggi hanno raggiunto la consapevolezza di coordinare un’iniziativa solida, conosciuta e, soprattutto, che ha mantenuto la promessa di parlare di valori dello sport grazie alle parole ed agli esempi di campioni di primordine: a conferma, vi sono i numeri davvero straordinari della seconda annata, che vanno a sommarsi a quelli altrettanto lusinghieri della prima stagione.

Sono stati pertanto 52 gli atleti che hanno accettato di collaborare con la loro presenza a Modena Sport in Tour nelle otto tappe (Fanano, a Skipass, San Felice sul Panaro, Castelvetro, Soliera, Castelfranco, Vignola e Modena), tutti molto noti al grande pubblico degli sportivi, molti in attività, altri appena scesi dal loro palcoscenico.

Fra questi, i campioni olimpici Giuliano Razzoli e Giulia Quintavalle, i campioni del Mondo Antonio Cabrini, Francesco Graziani, Luca Cantagalli, Andrea Anastasi, Francesco Moser, Manuela Secolo, Paola Paggi, i campioni d’Europa Cristian Casoli, Franco Bertoli, Alessandro Lambruschini, gli atleti dal grande spessore popolare come Maurizia Cacciatori, Cristian Ghedina, Gianluca Pagliuca, Marco Di Vaio, Elisa Cusma, gli Azzurri della pallacanestro Marco Mordente (capitano) e Peppe Poeta, i campioni del volley di Casa Modena Loris Manià e Wytze Kooistra oltre al gigante italo-cubano Maikel Cardona, la campionessa paraolimpica di sci Melania Corradini, gli Azzurri del rugby Totò Perugini e Carlo Del Fava, protagonisti al Sei Nazioni. A Modena Sport in Tour hanno preso parte anche tanti giocatori del Modena calcio (Colucci, Tamburini, Guardalben, Spezzani, Mazzarani e Pasquato) e del Sassuolo (Bianco, Bressan, Vignali), i rispettivi allenatori Cristiano Bergodi e Angelo Gregucci, oltre a tanti atleti di altre discipline sportive.

Per la prima volta, nella tappa di aprile a Vignola, Modena Sport in Tour ha aperto le porte delle scuole elementari per consentire a 280 bambini delle classi quinte di poter giocare per un’intera mattina con ben 19 atleti delle tre discipline più seguite a Modena, vale a dire calcio, volley e rugby, maschile e femminile.

Ovviamente, a tanta abbondanza di campioni qualificati ha corrisposto una grande partecipazione di pubblico, sia nelle varie sale che davanti ai teleschermi del gruppo E’tv che ha trasmesso sei puntate in differita di 24 ore e due (in occasione della Fiera Skipass e al Dadà di Castelfranco Emilia) in diretta satellitare: quasi tremila persone hanno partecipato dal vivo, circa duecentomila hanno seguito le otto tappe per tv. Numeri notevoli per il bacino d’utenza modenese.

Modena Sport in Tour si è avvalso ancora una volta di grandi partner come gli sponsor che hanno accompagnato tutte le otto tappe, così come ha beneficiato dei patrocini di tutte le amministrazioni comunali coinvolte, della Regione Emilia-Romagna, della Provincia di Modena, dell’Ausl, del Coni e degli enti di promozione sportiva Uisp, Csi e Aics.

Dopo avere tirato le somme con soddisfazione di queste sedici tappe complessive nei primi suoi due anni di vita, la macchina organizzativa di Modena Sport in Tour è già al lavoro per dare vita alla terza edizione, che ripartirà dalla prossima stagione sportiva, per portare ancora una volta i campioni ed i valori dello sport nelle città della provincia di Modena.

www.modenasportintour.it