Nella categoria Bambine Greta Cucchiara chiudeva il girone di qualificazione con 6 vittorie e una sola sconfitta, mentre Camilla Ternelli si fermava a 4 vittorie. Sconfitta da un’atleta di casa chiuderà al quinto posto, mentre Greta prosegue fino alla finale dove si trova di fronte l’ormai storica avversaria di Forlì Francesca Spazzoli, vice-campionessa Regionale, imponendosi per 10-4.
Non contente della brillante prova del giorno prima le due spadiste di Modena si sono ripresentate il giorno seguente per affrontare la stessa gara di spada, ma con maschi e femmine insieme e con avversari più grandi di un anno rispetto a loro. Dopo un girone non esemplare Greta Cucchiara affronta la fase a eliminazione diretta superando per 10-8 un ragazzo di Empoli e trovandosi poi davanti il campione regionale della categoria. Greta tiene testa all’avversario ribattendo colpo su colpo fino al 6 pari, poi guadagna un punto di vantaggio che riesce a mantenere fino al conclusivo 10-9. Alla fine, sconfitta in semifinale dal ragazzo che vincerà poi la gara, chiuderà terza ma prima delle ragazze. Terza invece Camilla Ternelli, fermata solo da uno spadista di Ravenna che poi si piazzerà secondo.
Anche il fratello Tommaso Ternelli, spadista e fiorettista di sicuro avvenire, ha disputato un’ottima gara combattendo ogni assalto con grinta e determinazione arrivando fino alla semifinale e classificandosi così terzo tra i più bravi spadisti dell’ Emilia-Romagna. Questi ottimi risultati fanno ben sperare per l’imminente campionato italiano che si svolgerà a Rimini la prima settimana di maggio con la discesa in pedana di ben 3000 schermidori provenienti da tutt’Italia pronti ad incrociare le lame per conquistare il titolo di campione italiano.