Home Letteratura Modena: Marco Rovelli presenta alla Feltrinelli ‘Servi. Il Paese sommerso dei clandestini...

Modena: Marco Rovelli presenta alla Feltrinelli ‘Servi. Il Paese sommerso dei clandestini del lavoro’

# ora in onda #
...............




Appuntamento il 23 marzo per parlare con Marco Rovelli di ‘Servi. Il Paese sommerso dei clandestini del lavoro’ (ed. Feltrinelli, 2009), alle 18 alla libreria Feltrinelli di via Cesare Battisti, 17 a Modena.

Dopo essersi unito ai clandestini, bevendo té con loro e facendosi raccontare storie fino ad ora ignorate, Rovelli ci mostra l’universo dell’illegalità nel lavoro. Dalle campagne siciliane e del foggiano, fino ai cantieri edilizi e agli ortomercati del Nord, lo scrittore fa luce sulla dorsale nascosta di un’Italia fatta di violenze e soprusi, dove caporali e datori di lavoro sfruttano la forza lavoro clandestina con la collaborazione attiva della malavita. Non mancherà un accenno alla condizione degli immigrati a Rosarno che, sfruttati e senza diritti, sono stati vittime della “caccia al nero” e degli attacchi che hanno portato alla violenta protesta del gennaio 2010.

L’incontro con l’autore rientra nella rassegna ‘Una brutta storia: il razzismo’, organizzata da Arci Comitato Provinciale con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.

La libreria Feltrinelli si trova in via Cesare Battisti 17, Modena. L’ingresso è libero. E’ possibile consultare il programma della rassegna sul sito www.arcimodena.org. Per ulteriori informazioni contattare: 059 29 24 764.

Scrittore, musicista ed insegnante di storia e filosofia, Marco Rovelli collabora con Il Manifesto e l’Unità, sulla quale tiene una rubrica settimanale. Fa parte della redazione della rivista online Nazione Indiana. Collabora con Transeuropa Edizioni, per cui cura la collana Margini a fuoco insieme a Marco Revelli. Suoi racconti e reportage sono apparsi su diverse riviste, tra cui Nuovi Argomenti. Come scrittore ha pubblicato Corpo esposto (Memoranda, 2004), Lager italiani (Bur, 2006), Lavorare uccide (Bur, 2008), L’inappartenenza (Transeuropa, 2009) e Servi. Il Paese sommerso dei clandestini del lavoro (Feltrinelli, 2009).