Quali interessi ha la Mafia in terra reggiana? Il tema è dei più pesanti, e merita approfondimento e visibilità. Ed è per questa ragione che a Scandiano prenderà il via un’interessante rassegna, organizzata dall’Assessorato alla Cultura presso i locali della biblioteca comunale “G. Salvemini” e intitolata “Le mani sulla città. Quali mafie a Reggio Emilia?”, che intende approfondire un problema spesso all’ordine delle notizie di cronaca, ovvero le infiltrazioni mafiose nel Nord Italia che non hanno di certo risparmiato una provincia ricca di imprese e interessi come la nostra. Si comincia sabato 5 marzo alle ore 17.00 in biblioteca con la presentazione di “Mafia. Le mani sul Nord”, un libro-inchiesta nel quale si intrecciano varie voci in un confronto serrato: quella del criminale ‘ndranghetista, che guarda al Nord con occhi rapaci e indifferenti; il “colletto bianco” che tra un misto di sconcerto e disprezzo non disdegna il denaro sporco proveniente dal narcotraffico calabrese; e infine il pubblico ministero che affronta le miserie di una società indubbiamente mutata e in cerca di una sua identità.
Il libro verrà presentato dall’autrice Sara Di Antonio e da Enrico Bini, Presidente Camera di Commercio di Reggio Emilia, che ne ha curato la postfazione. Sarà presente per un intervento anche il Sindaco di Scandiano Alessio Mammi