Home Bassa modenese “La Bassa Modenese tra il primo e il secondo conflitto mondiale” raccontata...

“La Bassa Modenese tra il primo e il secondo conflitto mondiale” raccontata da Barbieri

# ora in onda #
...............




Tornano gli appuntamenti con “Locali da leggere”. Venerdì 14 gennaio, alle ore 21, presso la Sala Consiliare del Municipio, verrà presentato il libro di Nerino Barbieri, “La Bassa Modenese tra il primo e il secondo conflitto mondiale”. La serata, a ingresso libero, verrà introdotta dall’Assessore alla Cultura, Enrico Benetti e coordinata dal giornalista Fabio Montella.

L’opera. “La Bassa Modenese tra il primo e il secondo conflitto mondiale: lotta, politica e società” (Finale Emilia, marzo 2010, stampa Baraldini) propone un percorso della memoria, raccontando con la cronaca gli eventi che segnarono la perdita della nostra libertà, seguendo passo passo quel che accadde sul nostro territorio dal 1918 al 1940, anno in cui la dittatura conduceva alla tragedia della Seconda Guerra Mondiale”.

Altre opere di Nerino Barbieri. L’autore ha pubblicato anche l’opera “Guerra e dopoguerra nella Bassa Modenese” (ottobre 2010, Cdl, Edizione e diffusione Opere di Cultura locale) una raccolta di episodi e testimonianze del periodo in oggetto.