Martedì 7 Dicembre, alle ore 17:00, presso il cinema teatro “Metropolis” di Bibbiano, in diretta dal teatro alla Scala di Milano, “La Valchiria” di Richard Wagner.
Il momento più atteso dell’anno si avvicina. L’evento che nella sua edizione 2009, con la Carmen di Georges Bizet nell’allestimento di Emma Dante, ha richiamato oltre 20.000 spettatori, sta per tornare quest’anno con tutta la potenza di una cavalcata di valchirie che non ha bisogno di presentazioni. La Prima della Scala, una produzione Rai Trade, in esclusiva Microcinema, sarà diffusa in diretta presso il cinema di Bibbiano, che, nell’occasione inaugurerà il nuovo proiettore ad alta definizione garantendo così un’eccellente qualità di immagini e di suoni digitali.
L’evento è organizzato in ricordo di Luigi (Gigetto) Reverberi, nato 100 anni fa a Bibbiano, noto a tutta la comunità reggiana e non solo per il suo attivismo nel settore dello spettacolo e della cultura. Diede infatti un notevole impulso alla valorizzazione del teatro municipale “Romolo Valli”, attraverso la creazione del premio “Maria Melato” per aspiranti attori e del premio “Achille Peri” per aspiranti interpreti musicali, dal quale partì il successo del maestro Luciano Pavarotti.
Lo spettacolo del 7 Dicembre:
La Valchiria (Die Walküre) è la seconda delle quattro opere che costituiscono – assieme a L’oro del Reno, Sigfrido e Il crepuscolo degli dei – la tetralogia “L’anello del Nibelungo”, di Richard Wagner. Questi drammi costituiscono un continuum narrativo legato dai medesimi temi musicali e raccontano una vicenda che si svolge nell’arco di un prologo e tre “giornate”. Wagner compose la musica e scrisse il libretto dei quattro drammi nel corso di 26 anni, dal 1848 al 1874; un periodo tanto lungo che sono molteplici e a volte contrastanti le influenze culturali e le differenze di stile che si mostrano nel quadro complessivo. Queste differenze sono però minime rispetto alla mole del lavoro, che costituisce una delle più sterminate creazioni della storia dell’arte (15 ore di musica). In essa Wagner inaugurò la sua nuova concezione drammatico-musicale, al punto che la Tetralogia può definirsi qualcosa di assolutamente nuovo.
Tre atti – Durata spettacolo: 4 ore e 30 minuti
Con: Simon O’Neil, Waltraud Meier, John Tomlinson, Renè Pape, Ekaterina Gubanova. Direzione: Daniel Barenboim. Regia:Guy Cassiers. Scene: Guy Cassiers e Enrico Bagnoli. Costumi Tim van Ste- enbergen
Ingresso gratuito. Servizio di prenotazione: 3 euro
Per informazioni: Ufficio Cultura del Comune di Bibbiano 0522/253230 – www.comune.bibbiano.re.it Cinema Teatro Metropolis 0522/882769 – www.metropolisbibbiano.it