Home Modena Giovedì inaugura a Modena la stagione del Teatro delle Passioni con i...

Giovedì inaugura a Modena la stagione del Teatro delle Passioni con i Menoventi

# ora in onda #
...............




Si apre giovedì 4 novembre la stagione del Teatro delle Passioni di Modena. Sarà la giovane compagnie dei Menoventi ad inaugurare la stagione 2010-11 del Teatro delle Passioni. Consuelo Battiston, Alessandro Miele e Gianni Farina, nucleo artistico dei menoventi, collaborano per la prima volta nel 2004 in occasione della realizzazione dello spettacolo Salmagundi diretto da Marco Martinelli ed Ermanna Montanari per il corso di alta formazione attorale organizzato da Emilia Romagna Teatro. L’anno dopo, il 2005, fondano la compagnia Menoventi, una delle realtà più interessanti dell’ultima generazione teatrale, che si distingue per la grande capacità inventiva e la versatilità del linguaggio.

In InvisibilMente due malcapitati si trovano ad affrontare uno strano scherzo del destino, ma i sotterfugi che mettono in atto per girare la situazione a loro favore, si rivelano tutti vani. Cosa resta da fare? Nascondersi agli occhi di tutti.

InvisibilMente si muove sul tema del giudizio universale al fine di sondare i comportamenti dell’uomo quando posto sotto esame, quando oppresso dal controllo di un’autorità superiore. La consapevolezza del fatto di essere criticamente osservati, unita all’estenuante attesa di un giudizio inesorabile, generano la necessità di una fuga, per sottrarsi alla limitazione della propria incosciente libertà.

“Per essere esemplari della nostra razza, i nostri protagonisti non avrebbero potuto essere che ignavi”.

InvisibilMente è stato tra gli spettacoli finalisti del Premio Vertigine 2010.

In festa è ambientato in un’atmosfera surreale e dilatata che riporta alla memoria i paesaggi di Giorgio De Chirico, la scena si apre sull’immagine di un uomo e una donna immersi nei preparativi di una festa. Pieni d’entusiasmo e di aspettative, i due ignorano volutamente una serie di strane coincidenze che potrebbero essere i segni di possibili intralci. Arrivati tutti gli ospiti, esplode il delirio in un crescendo di decadenza. Ispirato a Le sedie di Ionesco, In festa gioca con un’evoluzione dei toni e del ritmo per celebrare il vuoto che spesso abita la nostra quotidianità.

Biglietteria telefonica: 059/21 36 021, dal lunedì al venerdì 9.00-13.00. Informazioni e vendita on line – www.emiliaromagnateatro.comwww.vivaticket.it

AL TEATRO DELLE PASSIONI SABATO 6 NOVEMBRE PRIMO INCONTRO DEL CICLO DI CONVERSAZIONI CON LE COMPAGNIE OSPITI

Primo appuntamento del ciclo DOBBIAMO DIRCI QUALCOSA? Parlare di teatro mentre la scena tace.

Sarà il critico e drammaturgo Andrea Nanni – tra i primi ad accorgersi del lavoro interessante di Menoventi – a condurre, sabato 6 novembre alle ore 18.00 nel foyer del Teatro delle Passioni, una conversazione con la compagnia e il pubblico.

L’iniziativa DOBBIAMO DIRCI QUALCOSA? Parlare di teatro mentre la scena tace è in collaborazione con Lo Sguardo dell’Altro. Durante l’incontro sarà aperto il bar del teatro.

Inizio alle ore 18,00 – ingresso libero.