Con Aria Precaria, lo spettacolo che il duo comico Ale e Franz sta portando in giro per l’Italia, inaugura lunedì 18 ottobre la stagione del Teatro Comunale di Carpi. Alle ore 21 il sipario si alzerà infatti per il primo appuntamento del ciclo Nonsoloteatro (i biglietti sono esauriti).
Lo spettacolo di Ale e Franz (Alessandro Besentini e Francesco Villa al secolo) nasce dal forte desiderio di tornare a teatro dopo i successi di Zelig e della tv, di confrontarsi col pubblico dal vivo, di raccontare ‘nuove risate’. Aria Precaria è uno spettacolo che gira intorno al genere umano, che gioca sulle emozioni che nascono ogni qualvolta due individui appartenenti a questa specie si incontrano. Ale e Franz raccontano la difficoltà di capirsi, la facilità di sbagliarsi e la complessità di sopportarsi, che accomuna un poco tutti gli abitanti di questo non sconfinato pianeta.
Aria precaria vuole essere un percorso di vita, che si apre in un limbo per l’attesa di una nuova rinascita e attraverso le storie e le abitudini già note di due uomini semplici racconta storie di vita quotidiana in bilico fra solitudine e voglia di amicizia, tra vita e morte, di animali o persone, in luoghi non luoghi, sulla celebre panchina del parco, tra un depresso e un operatore di call center, dentro al circoletto over 65 o al funerale del povero Teo. Oltre 120 minuti di risate senza intervalli, come al solito tenute a velocità moderata, a volte sprint, da comici che hanno macinato gavetta e tante serate sul palco. Improvvisazioni ad hoc e scenografie minimal, con l’alberello solo che fa un po’ deserto, un po’ giardino vecchia Milano e un po’ compagnia ai dialoghi di Ale e Franz.