Home Appuntamenti Silvia Avallone e i Righeira alla festa del PD di Modena

Silvia Avallone e i Righeira alla festa del PD di Modena

# ora in onda #
...............




Acciaio, opera prima di Silvia Avallone, si è classificato secondo, con uno scarto minimo, al Premio Strega 2010, ed è da settimane in vetta alle classifiche dei libri più venduti. L’autrice sarà domani sera, martedì 31, alla Festa del Pd di Modena per presentare il volume assieme ad Alberto Bertoni, poeta e docente di letteratura italiana all’Università di Bologna. L’appuntamento è alle 21 nella sala Abitcoop.

Il romanzo narra le vicende di due adolescenti cresciute tra i casermoni di via Stalingrado a Piombino. Anna e Francesca sono amiche inseparabili che tra quelle case popolari si sono trovate e scelte. Sono convinte che per sopravvivere basti lottare, ma la vita è feroce e non si piega, scorre immobile senza vie d’uscita. Poi un giorno arriva l’amore, però arriva male, le poche certezze vanno in frantumi e anche l’amicizia invincibile tra Anna e Francesca si incrina. Silvia Avallone racconta un’Italia in cerca d’identità e di voce, apre uno squarcio su un’inedita periferia operaia nel tempo in cui la classe operaia ha perso forza e speranza.

**

Serata anni ’80, sempre domani sera, alla festa modenese del PD. Sul palco dell’Arena sul lago, alle 21, saliranno i Righeira, al secolo Stefano Rota e Stefano Righi, che ebbero il loro momento di gloria negli anni Ottanta con brani come Vamos alla playa, No tengo dinero e L’estate sta finendo. ll duo nasce artisticamente a Torino alla fine degli anni Settanta. Nell’82 ottengono un contratto sotto l’egida dei Fratelli La Bionda e raggiungono un successo inaspettato nell’estate del 1983 con il singolo Vamos a la playa, che oltre a conservare per sette settimane la vetta della classifica italiana (dal 20 agosto all’1 ottobre) ottiene un grande successo commerciale anche all’estero: la canzone viene stampata in tutto il mondo, e in Inghilterra su etichetta A&M, all’epoca di proprietà di Herb Alpert che in catalogo aveva artisti come i Police ed i Supertramp. I Righeira replicano il successo di Vamos a la playa nell’85. Partecipano a ‘Un disco per l’estate’ e vincono il Festivalbar con L’estate sta finendo, canzone in ritmo ska che, a dispetto del titolo, viene lanciata quando la stagione delle vacanze è appena cominciata. Il sodalizio si scioglie nel 1988 per poi ricostituirsi dieci anni dopo, nel 1998. Dall’agosto del 2007 il duo è impegnato nella conduzione del programma radiofonico L’estate sta finendo su R101. Nel 2008 esce il documentario Tanzen Mit Righeira (Balla con i Righeira), prodotto da Endeniu e realizzato da Alessandro Castelletto, che ripercorre la vicenda artistica e umana dei due “fratelli”. In occasione dei 25 anni dalla vittoria al Festivalbar, i Righeira hanno inciso quest’estate una cover de L’estate sta finendo.

**

Nuovo confronto tra centrodestra e centrosinistra alla Festa provinciale. Domani, l’argomento al centro della serata sarà il lavoro. Ne discuteranno l’on. Cesare Damiano del Pd, responsabile dell’unità per le aziende in crisi; l’on. Giuliano Cazzola del Pdl, vicepresidente della commissione Lavoro della Camera; l’on. Ivano Miglioli, del Pd, membro della commissione Lavoro della Camera; Federica Guidi, presidente dei Giovani imprenditori di Confindustria; Giorgio Santini, segretario confederale della Cisl. Tra i temi in discussione la vicenda Fiat e le proposte di riforma del mercato del lavoro. Condurrà il dibattito Felicia Buonomo, collaboratrice della Gazzetta di Modena. L’appuntamento è alle 21.15 al Palaconad.