La zona di Castelfranco Emilia continua ad essere considerata tra le più alte a rischio di criminalità organizzata e di microcriminalità della provincia di Modena, la presenza di immigrati extracomunitari è anch’essa tra le più alte della provincia, ma nonostante questi dati conclamati, l’amministrazione comunale non ritiene sia necessario incrementare le risorse per la polizia locale.
L’esigenza di aumentare i turni serali delle forze di polizia è dovuta proprio ai dati sulla criminalità del nostro territorio, e alla grande presenza di immigrati per cui è necessario un controllo maggiore e costante, ma invece di potenziare la sicurezza fornendo adeguate risorse, l’amministrazione continua a finanziare invece programmi di integrazione inefficaci e inutili.
Nel bilancio 2010 del Comune, sono stati previsti minimi incrementi di risorse, sicuramente non sufficienti per coprire economicamente i necessari aumenti di turni serali per il controllo del territorio, e neppure di migliorare la dotazione di strumenti e mezzi del corpo di polizia cittadino.
Inoltre l’organico di polizia Municipale sarebbe ancora sottodimensionato rispetto agli standard previsti per il territorio rispetto alla legge regionale n.24 del 2003.
Le proteste dei rappresentanti sindacali delle forze di polizia indicano un grave disagio, sicuramente fino ad oggi sottovalutato dall’amministrazione castelfranchese.
Per questo, abbiamo presentato un’interrogazione apposita per chiedere a questa amministrazione se e in quali tempi intende adeguare l’organico di polizia Municipale alle richieste di sicurezza che provengono dai cittadini e alle istanza avanzate dalla stessa polizia municipale.