Home Politica Incontro con A.C.T.: replica del Comune a Pdl e Lega

Incontro con A.C.T.: replica del Comune a Pdl e Lega

# ora in onda #
...............




L’Amministrazione comunale di Novellara “respinge con forza l’operazione di sciacallaggio, opportunismo e speculazione politica promossa dagli esponenti della Lega nord, PdL che, facendo riferimento ad una loro mozione, per nulla attinente alla pericolosità di Piazzale Prampolini, hanno criticato il doveroso incontro convocato dal Comune con A.C.T. per analizzare le situazioni di pericolosità sul territorio di Novellara”.

“L’amministrazione ci tiene a precisare che l’incontro, già avvenuto nei giorni scorsi, non è stato convocato per trovare giustificazioni, ma per comprendere e valutare complessivamente la sicurezza del servizio di trasporto pubblico sul territorio. E’ importante ribadire quindi che c’è tutta la volontà, sia da parte del Comune che di A.C.T. di accelerare la progettazione, già in corso, della riqualificazione di tutta la zona della stazione, in previsione del passaggio della metropolitana di superficie.

Troppo facile quindi recitare la parte dell’ “io l’avevo detto”. Il Comune, oltre ad aver già posizionato nel 2008 delle pensiline in zona stazione, Fossetta ed a ridosso del ristorante Conchiglia, ora prosegue gli studi di fattibilità per intervenire in modo prioritario anche nelle fermate delle corriere sulla strada provinciale e in direzione Bernolda e mettere in sicurezza l’attraversamento stradale degli utenti. Più in generale il Comune sta predisponendo un piano rivolto all’utenza più debole (pedoni, ciclisti e tutela dei bambini all’uscita della scuola)” prosegue la nota del Comune.

“Se il PdL e Lega sono coerenti nella loro v- olontà di garantire sicurezza” afferma il Sindaco Raul Daoli “potrebbero sostenere l’amministrazione comunale per accelerare l’iter della Tangenziale anziché ostacolare ad ogni occasione la conclusione definitiva dell’intera opera viaria”. La tangenziale, infatti, riuscirebbe a spostare 35.000 veicoli al giorno dal centro abitato e consentirebbe un recupero di sicurezza e di qualità della vita immediati.